
Un bimbo nel guscio avvolgente che gli consente di provare l’emozione della discesa in pista
Pistoia, 30 gennaio 2019 - Lo sci alla Doganaccia non ha più barriere. La stazione invernale si è dotata infatti di un dualski, uno speciale guscio avvolgente che permette ai bambini con diverse o ridotte abilità motorie di provare l’emozione delle discese sulla neve. Il progetto è nato circa un anno fa, dalla collaborazione tra la fondazione Martacappelli onlus di Firenze (che dal 2005 svolge attività a supporto delle famiglie con i figli ricoverati nei reparti di rianimazione e subintensiva del Meyer) e la società Doganaccia 2000 che gestisce il comprensorio.
Anche «La Nazione», allora, si era fatta portavoce delle difficoltà incontrate dai gestori della Doganaccia a reperire il «guscio», attrezzatura peraltro costosa, poi avuta in prestito dalla stazione del Cimone, per far sciare un ragazzo in gita scolastica. Appresa questa circostanza, Leonardo Cappelli e Benedetta Fantugini, fondatori e rispettivamente presidente e vice della onlus intitolata alla figlia Marta, deceduta a soli 9 mesi, nel reparto rianimazione del Meyer, si mobilitarono, spinti anche dal desiderio espresso da un bambino seguito dalla fondazione di vedere la neve per la prima volta. Così il comprensorio ebbe il suo dualski, che fu inaugurato nel marzo scorso con una bella giornata sulla neve, a cui parteciparono anche alcuni bambini in dimissione protetta dal Meyer. E’ composto da un sedile avvolgente, posto sopra due sci, su cui la persona disabile si siede e, guidata da un maestro, può scendere le piste e risalire con lo skilift in tutta sicurezza.
«Il Dualski è disponibile per chiunque ne faccia richiesta, sia per gruppi scolastici che famiglie – spiega Marco Ceccarelli di Doganaccia 2000 – abbiamo deciso di offrire in modo totalmente gratuito sia il noleggio che la guida del maestro di sci. In questi mesi lo hanno utilizzato già 30-40 persone, bambini, ma anche adulti. Ogni volta accompagnarli è una cosa bellissima: non dimenticherò mai le lacrime di gioia di una persona che per la prima volta riusciva a toccare la neve con le mani senza l’aiuto di nessuno». Per prenotare il servizio si può contattare la scuola sci Doganaccia al 333 5392487.
Grande La soddisfazione di Benedetta, vicepresidente della Martacappelli onlus: «Abbiamo trovato tanta disponibilità, sia da parte dei gestori del comprensorio sia dello sci club che hanno permesso ai ragazzi, alcuni in dimissione protetta dal pediatrico Meyer, di trascorrere una bellissima giornata sulla neve, divertendosi. Abbiamo quindi pensato di dotare la Doganaccia di questo ‘guscio’ che consente a tutti i bambini di poter sciare in sicurezza. Le richieste per il suo utilizzo sono in crescita e se aumenteranno ancora dovremo pensare di fare di più…».