REDAZIONE PISTOIA

Due piste ciclabili da piazza Oplà e dalla stazione

Il doppio lotto vale un investimento di oltre un milione. Ecco il progetto

Il Comune di Pistoia ha pubblicato due bandi per realizzare due tratti di piste ciclabili con l’obiettivo di sostenere la mobilità dolce. Una pista ciclabile partirà da piazza Oplà per arrivare in via Donatori del sangue passando attraverso via di Valdibrana e via del Villone (lotto 1). L’altra vuole completare il percorso tra la stazione di Pistoia ovest e piazza San Francesco passando attraverso la pista ciclo-pedonale presente in via San Biagio in Cascheri (lotto 2). L’investimento complessivo ammonta a 1.340.000 euro (1.100.000 euro per il primo lotto e 240mila per il secondo lotto ) finanziato da Comune e ministero dell’ambiente. Per il lotto 1 la scadenza è il 30 gennaio alle 10, mentre per il lotto 2 il 26 gennaio sempre alle 10 attraverso l’iter su https:start.toscana.it. Per il lotto 1 il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile che da piazza Oplà raggiunga via Donatori del sangue, passando attraverso il Parco della Rana, via di Valdibrana e via del Villone. Il parcheggio scambiatore di piazza Oplà sarà utilizzato per il cambio modale tra auto e bicicletta, grazie anche all’installazione nell’area di sosta di un box chiuso per parcheggiare le biciclette private in sicurezza. Per il lotto 2 il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile, sempre della larghezza di 2,50 metri, da piazza San Francesco fino alla stazione di Pistoia ovest passando per Largo Molinuzzo e viale Petrocchi. Un volta conclusi i lavori, questo itinerario si collegherà alla pista ciclabile lungo via San Biagio in Cascheri, via Betti e via Fucini.