
L’Auser di Agliana chiede all’Asl Toscana Centro l’immediato ripristino della prenotazione degli esami di laboratorio direttamente al Cup della Casa della salute. Patrizia Esposito, presidente Auser di Agliana, a nome dell’associazione di volontariato che rappresenta, ha inviato al direttore dell’Asl Toscana centro una lettera di reclamo dove evidenzia i disagi che si creano, in particolare per gli anziani, con le nuove modalità di prenotazione online (sito internet: zerocode.sanità.toscana.it) o tramite il numero di telefono 055.545454. "Tali disposizioni – afferma Patrizia Esposito – comportano lunghe attese al telefono, che risulta sempre intasato, mentre le prenotazioni online richiedono conoscenze informatiche che la maggior parte degli anziani non hanno". L’obiettivo delle prenotazione online è ridurre le code al Cup, ma da quanto riscontrato dall’Auser aglianese tante persone si trovano in difficoltà e si recano comunque alla Casa della salute per avere informazioni.
La presidente sottolinea, inoltre, che dopo la prenotazione, in caso di particolari analisi, per esempio le urine, le persone devono comunque andare alla Casa della salute per ritirare le provette. "Non solo – prosegue Patrizia Esposito –, chi ha un appuntamento per le analisi, dovrà presentarsi dieci minuti prima allo sportello della Casa della salute per la stampa delle etichette bar-code da applicare sulle provette dei prelievi. Tutto questo causa notevoli disagi e rischia di spingere sempre di più i cittadini, situazione economica permettendo, a rivolgersi a laboratori privati. Come Auser ci chiediamo se chi ha studiato queste disposizioni si è reso conto dei disagi che provocano, in particolare ai nostri anziani. L’Auser chiede dunque all’Asl Toscana centro l’immediato ripristino delle modalità di prenotazione al Cup, nonché la predisposizione di uno sportello prioritario dedicato alle prenotazioni degli esami di laboratorio e consegna dei relativi referti.
Piera Salvi