![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:ZTZmMDlmNzgtMzFjNS00:ZDM1YjE5/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Anche la Giorgio Tesi Group sponsorizza il campionato di giornalismo del nostro giornale. Fabrizio Tesi, a capo della storica azienda vivaistica, parla di grande soddisfazione per l’iniziativa de La Nazione. "Per noi è stato un grande piacere sponsorizzare questa importante iniziativa culturale dedicata agli studenti pistoiesi: da anni crediamo nell’importanza di educare e formare a 360 gradi le nuove generazioni tanto che con il nostro progetto Giorgio Tesi Junior, ideato nel 2016 con lo scopo di sostenere lo sport pistoiese premiando le realtà che si distinguono per la promozione dei valori dello sport e nell’organizzazione del settore giovanile". Il giornalismo è cambiato, l’informazione è sempre più virale e internet la fa da padrone.
Quale il valore secondo Lei della carta stampata, è giusto che i giovani si avvicinino a questo mondo?
"La Giorgio Tesi Group da tanti anni è impegnata nel promuovere e valorizzare le nostre eccellenze sportive, artistiche e culturali, con l’ambizioso obiettivo di portare - insieme alle nostre piante - Pistoia nel mondo e il mondo a Pistoia. Pur riconoscendo il valore e le indiscutibili potenzialità del web e dei Social, crediamo ancora fortemente nella solidità e nella qualità della carta stampata. Con la Giorgio Tesi Editrice, pubblichiamo prestigiosi libri dedicati a Pistoia e ai suoi tesori, la rivista bilingue Naturart e da 4 anni l’urban magazine mensile Discover Pistoia, distribuito gratuitamente in allegato a La Nazione ogni primo sabato del mese".
La scuola negli ultimi due anni è stata fortemente penalizzata dalla pandemia ma gli studenti continuano a mettersi in gioco anche attraverso queste iniziative. Quale messaggio vorrebbe dare ai ragazzi che parteciperanno al campionato? "Ai ragazzi che parteciperanno a questa bella vostra iniziativa vorrei ricordare – citando uno dei nostri claim aziendali – che mai come in questo periodo ‘valori e passioni ci uniscono’ e quindi di vivere questa che per loro sarà una meravigliosa esperienza, all’insegna dell’impegno, dell’unione, della coesione e del rispetto dei valori".
Il verde e l’ecosostenibilità è al centro del dibattito politico europeo. Se i ragazzi dovessero scrivere su questo tema, avrebbe in mente uno spunto da offrire per una riflessione sul vivaismo, settore che traina l’economia del nostro territorio? "Il vivaismo, attività che ha un legame molto forte e profondo con il territorio, rappresenta uno dei motori dell’economia e della società pistoiese. Lo spunto che potrei dare ai ragazzi per una riflessione su questo tema è quello di ricordarsi sempre che le piante sono assolutamente fondamentali per la vita del nostro pianeta".
Fabrizio Tesi
(Presidente Giorgio Tesi Group)