REDAZIONE PISTOIA

Forestali: cambio al vertice Cipriani lascia, al suo posto Baldi

L’alto ufficiale dei carabinieri guiderà il reparto del parco dell’Arcipelago Toscano

Dal 1° ottobre il comandante del gruppo carabinieri forestali di Pistoia e di Prato, tenente colonnello Stefano Cipriani, passa ad assumere il ruolo di comandante del reparto carabinieri parco nazionale Arcipelago Toscano a Portoferraio. Montecatinese dii origini, nato a Firenze 54 anni fa e residente a Pescia, ha assunto il comando dei carabinieri forestali di Pistoia nell’ottobre 2017. Tante le operazioni portate a termine in questo triennio. Così l’alto ufficiale si congeda da Pistoia: "In questa splendida provincia, caratterizzata da un’ampia diffusione di boschi, uno degli aspetti che abbiamo curato con maggiore attenzione è il controllo del territorio rivolto al rispetto delle norme relative al vincolo idrogeologico e in particolare ai tagli boschivi, con attenzione alle captazioni idriche, ai movimenti terra e alle modificazioni del territorio. Un altro aspetto curato con determinazione la difesa degli animali selvatici, contrastando il commercio clandestino e recuperando innumerevoli animali feriti. Nel contrasto della uccellagione sono state portate a termine più di 15 operazioni, alcune di rilievo internazionale".

Un’altra attività, curata personalmente da Cipriani, è stata di diffondere una maggiore conoscenza del lupo appenninico.

Grande poi l’impegno dei carabinieri forestali contro gli incendi boschivi. Importante anche il capitolo rifiuti, controllando attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento e commercio. Nel settore fitosanitario importante l’attività, condotta in collaborazione con il Servizio Fitosanitario Regionale, nel settore vivaistico: numerosi i controlli per contrastare la diffusione del tarlo asiatico, pericoloso parassita delle piante forestali, evitando così danni al comparto vivaistico pistoiese.

Cipriani passa le consegne al tenente colonnello Fernando Baldi, già comandante del nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale, pistoiese di 52 anni.