
È terminata la tre giorni di Congresso nazionale di Rifondazione Comunista a Montecatini Terme, dove sono stati eletti i nuovi...
È terminata la tre giorni di Congresso nazionale di Rifondazione Comunista a Montecatini Terme, dove sono stati eletti i nuovi organismi nazionali e di garanzia. Il Congresso di Montecatini Terme ha visto la partecipazione di 250 delegati e oltre 100 invitati e i saluti di oltre 20 soggetti tra sindacati, partiti, associazioni, rappresentanze estere e voci significative della cultura italiana come Raniero La Valle.
La Federazione di Pistoia vede confermato il suo ruolo a livello nazionale nelle mobilitazioni per la difesa delle condizioni di vita dei ceti popolari e per la difesa della Pace e della Democrazia, con una politica dal basso senza compromessi che si rapporta con movimenti e comitati di lotta. La composizione del Comitato Politico Nazionale, pari a 179 dirigenti e quadri, vede infatti l’elezione di Ivano Bechini, segretario Provinciale di Pistoia e Sabrina Lazzerini, già componente del Cpn e di vari organismi di Rifondazione Comunista.
Inoltre, per la prima volta nella lunga storia di Rifondazione una pistoiese – Rosalia Billero – entra nel Collegio Nazionale di Garanzia. Il Comitato Politico Nazionale, convocato subito dopo il termine dei lavori congressuali, ha confermato Maurizio Acerbo Segretario nazionale ed eletto Roberto Morea nuovo Tesoriere nazionale.