
Peppina
Pistoia, 27 maggio 2019 - Addio alla Peppina, storica titolare della pizzeria di Santomoro, un vero e proprio marchio conosciutissimo tra i locali più popolari di Pistoia e dintorni. Chi non è andato almeno una volta ad assaggiare pizza e schiacciata in tutte le possibili varianti dalla ‘Peppina’?
Al secolo Giuseppina Scatizzi, la ‘Peppina’. Si è spenta venerdì pomeriggio circondata dall’affetto dei suoi cari. A Santomoro il suo locale era ormai una sicurezza con una tradizione consolidata alle spalle: ha servito pizza dagli anni Sessanta ad intere generazioni di pistoiesi e non. Prima ai genitori, poi ai figli e ancora ai nipoti.
Peppina aveva 87 anni e negli ultimi quattro, dopo una brutta rottura del femore, era immobile a casa.
Le sue condizioni di salute sono peggiorate nell’ultima settimana. Venerdì, infine, è spenta nel suo letto, a casa sua, come aveva sempre chiesto alla famiglia.
La malattia, però, non le ha mai impedito di continuare a seguire la pizzeria supportata dai suoi tre figli. «Non c’era giorno che non ci chiedesse se avevamo acquistato tutto il necessario», racconta commosso il figlio Roberto Ricciarelli, insegnante in pensione.
L’attività è nata con i nonni di Peppina nel lontano 1928. All’inizio era la classica bottega dove acquistare affettati, sale, pane o pepe in grani. Solo nel 1967 è stata creata la pizzeria.
Peppina ha lavorato incessantemente da quando aveva sedici anni e il successo del suo locale è rimasto invariato negli anni, un’impresa che continua a garantire reddito da ben 52 anni. Tutti la conoscono, tutti l’hanno almeno sentita nominare, migliaia le persone servite più volte.
Un’istituzione nella ristorazione locale tanto che turisti stranieri di passaggio nella frazione pistoiese sono tornati più volte durante i loro viaggi in Toscana a mangiare da lei.
«Ci sono clienti francesi, tedeschi, inglesi che tornano sempre quando vengono in vacanza in Toscana – racconta ancora il figlio – Non solo, abbiamo persone che vengono a mangiare nel locale anche da fuori regione e da fuori provincia». Peppina lascia tre figli, cinque nipoti e quattro pronipoti. I funerali si terranno questa mattina alle 9.30 nella chiesa della Croce Verde di Pistoia dove la salma è stata esposta. Le più sentite condoglianze anche da parte della redazione de La Nazione. Come tutti i pistoiesi abbiamo apprezzato in tantissime occasioni la pizza della Peppina, immancabile presenza ogni sera tra i tavoli a Santomoro.
Michela Monti