Giove, Saturno, e altri "oggetti" di profondo cielo, come quelli distanti milioni di anni luce quali galassie e ammassi stellari: per permettere a tutti di poterli osservare il gruppo astrofili di Quarrata organizza una serata domani a Villa la Magia a Quarrata. Dalle ore 21,45 il gruppo amatoriale di astrofili si ritroverà presso la fontana di Buren con tutta l’attrezzatura tecnologica necessaria per una serata osservativa. A quanti vorranno partecipare, sarà data la possibilità di scoprire i misteri della volta celeste, a partire dagli agglomerati formati da migliaia di stelle che fanno parte della Via Lattea e le galassie più distanti. Un’occasione unica quella di domani quando la luna, essendo allultimo quarto, non emanerà il bagliore che solitamente rende difficile la visibilità dei corpi celesti.
Nell’occasione, per le precauzioni dovute a impedire la diffusione della pandemia, non sarà consentito ai presenti di osservare il cielo direttamente dalla lente oculare dei telescopi forniti dal gruppo degli astrofili, ma le immagini saranno proiettate su uno schermo. Infatti tramite una telecamera collegata al telescopio e al computer e poi al proiettore, stelle e pianeti potranno essere mostrati ingranditi sullo schermo in tempo reale per tutte le persone presenti. Sempre per lo stesso motivo è raccomandato l’uso della mascherina e il mantenimento del distanziamento interpersonale. Ingresso libero. Inizio dell’evento previsto per le 21,45.
D.G.