EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

’Il cielo è pieno di stelle’. Il Jazz di Fabrizio Bosso celebra Pino Daniele

Domani, alle 20.45, appuntamento con il grande jazz al Teatro Pacini, nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’ amministrazione comunale e...

Domani, alle 20.45, appuntamento con il grande jazz al Teatro Pacini, nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’ amministrazione comunale e...

Domani, alle 20.45, appuntamento con il grande jazz al Teatro Pacini, nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’ amministrazione comunale e...

Domani, alle 20.45, appuntamento con il grande jazz al Teatro Pacini, nell’ambito della stagione teatrale promossa dall’ amministrazione comunale e Fondazione Teatri di Pistoia. ‘Il cielo è pieno di stelle’ è l’omaggio che il trombettista Fabrizio Bosso dedica alla musica di Pino Daniele, in una serata realizzata in collaborazione con Music Pool.

Sul palco, ad accompagnare la tromba, il pianista Seby Burgio, in sostituzione di Julian Oliver Mazzariello; Bosso ripercorre le diverse traiettorie musicali del cantautore napoletano, cercando di restituirne un ritratto inedito, puntando sulle interpretazioni originali dei suoi brani. L’intenzione non è una semplice rilettura, bensì (ri)vestire una musica già grande con colori nuovi e autentici.

Saranno proposti, fra gli altri, ‘Napule è’ (1977), ‘Je so’ pazzo’ (1979), ‘Quanno chiove’ (1980), ma anche le più recenti ‘Quando’ (1992) e due perle del 1993, ‘Allora sì’ e ‘Sicily’, quest’ultima registrata con il jazzista Chick Corea, che ne scrisse la musica.

"La musica e la poetica di Pino Daniele– afferma Bosso –hanno influenzato generazioni di musicisti, me compreso". Con ‘Il cielo è pieno di stelle’ i due musicisti celebrano un genio della musica che ha influenzato e continua a ispirare e rinnovare il panorama musicale, anche a distanza di anni. Un incontro tra il jazz e la tradizione musicale partenopea che rende omaggio a un artista che ha cambiato il corso della musica italiana, ed è stato raccolto in un album pubblicato dalla Warner nel 2024, registrato insieme a Mazzariello nello storico Splash Recording Studio di Napoli.

La stagione del Teatro Pacini proseguirà venerdì 7 marzo, alla stessa ora, con ‘La vita al contrario’, con Giorgio Lupano e Elisabetta Dugatto che portano in scena il curioso caso di Benjamin Button di Francis Scott Fitzgerald, diretto da Ferdinando Ceriani.