
Dopo l’interruzione a primavera inoltrata, ecco che come annunciato si torna in poltrona. Accade al Multisala Lux, le cui teche riaccolgono le locandine dei film in programmazione con i relativi orari di proiezione. La prima settimana si inaugura oggi con quattro film in cartellone scelti allo scopo di abbracciare un pubblico il più possibile variegato: dalla nona puntata della saga "Fast & Furious" a "Free Guy", "Me contro te il film: il mistero della S" e "The suicide Squad – Missione suicida". Una buona notizia insomma, che profuma sempre più di ritorno alla normalità. "Ripartiamo con film prevalentemente commerciali, di punta – spiega il direttore del gruppo Stasera al cinema, Francesco Rinaldi – che guardano a target misti, dai ragazzi agli adulti senza dimenticare i bambini. Riapriamo dopo un’esperienza avuta ad aprile e maggio che puntava su film di qualità come ‘Nomadland’, terminati i quali abbiamo preferito optare per la chiusura momentanea rimandando l’appuntamento in sala alla fine dell’estate. Ora ci auguriamo continuità e un andamento positivo della stagione, incoraggiato anche dalle nuove uscite che non mancheranno nelle prossime settimane, a partire da ‘Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto’ al cinema dal 26 agosto, nonché dall’animazione con ‘Hotel Transylvania 4’ dal 2 settembre, fino anche ai film del Festival di Venezia in partenza il 1° settembre. Tutti step che pensiamo possano ragionevolmente spingere la ripartenza".
Intanto da oggi si torna al Lux, con primi appuntamenti alle 18 ("Free Guy" di Shawn Levy e "Me contro te", il tormentone di Leuzzi che racconta le avventure dei fidanzatini Luì e Sofì), poi alle 18.30 con "Fast & Furious 9" (anche alle 20.30 e alle 21.30), alle 19.20 ("Me contro te") e alle 21 ("The suicide squad" di James Gunn). "Per quel che riguarda le norme anticovid – prosegue Rinaldi – è obbligatorio possedere il green pass per accedere. Il documento sarà controllato all’ingresso dove quindi ci sarà un prefiltro, poi si avrà accesso alla biglietteria dove si lasceranno le proprie generalità per garantire la tracciabilità e infine in sala, il tutto indossando la mascherina. I congiunti potranno sedere vicini, mentre il consueto metro di distanza sarà mantenuto tra estranei. La capienza ridotta al 50% ci consente di garantire i distanziamenti necessari tra le varie file della sala. Sarà possibile consumare bibite o snack acquistabili al bar interno, anche questo funzionante. I locali verranno poi igienizzati tra uno spettacolo e l’altro, mentre il personale è in possesso anch’esso sia di mascherina sia di green pass. Ci auguriamo davvero di ripartire nel migliore dei modi – conclude il direttore del gruppo con cauto ottimismo –, che si inauguri finalmente una stagione contraddistinta da un trend diverso e da una sicurezza in più per la collettività, data dal diffondersi del vaccino".
l.m.