Il gatto selvatico e tutti i suoi segreti

Ecomuseo, le proposte di oggi. E all’Abetone una giornata. dedicata al benessere . Il libro di Simonetta Gramazio

Migration

Sono interessanti gli appuntamenti di oggi in Montagna. E’ doppio quello proposto a partire dalle 16.30, a Palazzo Achilli e nei suoi giardini, a Gavinana, incentrato sul magnifico regno animale della montagna pistoiese. La sala conferenze di Palazzo Achilli ospiterà la presentazione della tesi di laurea triennale "Stima della densità di popolazione del gatto selvatico (Felis silvestris) nella Riserva Naturale di Vallombrosa e valutazione del tasso di ibridazione con il gatto domestico" di Claudio Bruzzone, dottore in Scienze Forestali (ingresso libero).

Fino alle 18.30 nei giardini di Palazzo Achilli i più piccoli potranno intrattenersi con il secondo appuntamento di "Curiosi di... natura! Piccoli scienziati in azione", la serie di laboratori curati dal Gruppo Naturalistico Archeologico Appennino Pistoiese. Attraverso ossa e impronte e le preziose indicazioni del Gruppo Naturalistico Appennino Pistoiese, i bambini impareranno a riconoscere gli abitanti dei boschi del nostro territorio. Il laboratorio è dedicati ai bimbi in età 6-12 anni, consigliata la prenotazione chiamando il numero verde dell’Ecomuseo, 800.974102. Per tutti gli aggiornamenti sulle attività dell’Ecomuseo è possibile collegarsi al sito www.ecomuseopt.it oppure sui social, Facebook e Instagram.

All’Abetone in piazzale Europa, è in programma l’iniziativa “Tutto Green“ con proposte e stand dedicati al benessere e al biologico, alla cultura della persona dall’alimentazione alla salute del corpo, con prodotti bio, a chilometro zero, agricoltura biodinamica, assaggi e degustazioni, mercatino dell’artigianato, discipline olistiche, yoga e respirazione posturale.

Alle 17 sarà presentato il libro “MuoversSi io.donnA. Il movimento come medicina“. Sarà presente l’autrice, Simonetta Gramazio, che sarà intervistata dal giornalista de La Nazione, Davide Costa. Alle 18 sarà possibile sperimentare una seduta di respirazione posturale con il metodo Guillarme (per partecipare contattare il 328.0116874).

L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale “Talenti“ con la Pro Loco di Abetone e il patrocinio del Comune di Abetone Cutigliano.

l.m.