
In memoria dei partigiani in Jugoslavia
Domattina alle 10, all’area verde dei giardini di via Gentile nel quartiere delle Fornaci, si terrà la commemorazione e la deposizione di una corona d’alloro in memoria dei partigiani pistoiesi che combatterono nella Divisione Garibaldi in Jugoslavia nella guearra di liberazione dal nazifascismo. E’ una iniziativa promossa dalle Federazioni provinciali di Partito Comunista, Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista. "Nel 1941 le truppe italiane occuparono la Jugoslavia e varie divisioni furono stanziate all’interno del paese – affermano i promotori dell’iniziativa – ci furono anche soprusi inutili ed eccidi. Dopo l’Armistizio, i soldati ebbero poche scelte: tentare il ritorno a casa, arrendersi ai tedeschi o combatterli. Le Divisioni Taurinense e Venezia, quest’ultima composta in parte da militari toscani, optarono per la resistenza armata e il 2 dicembre 1943 si costituirono a Pljevlja, in Montenegro, come ’Divisione italiana partigiana Garibaldi’, comprendente circa ventimila soldati. Nei mesi successivi, la Divisione combattè le truppe naziste a fianco dell’Esercito Popolare di Liberazione – aggiungon – registrò migliaia di uomini morti o dispersi e rientrò in Italia nel marzo 1945". Tra i decorati della Resistenza nei Balcani, provenienti dal nostro territorio ci furono Arrigo Bertini, Foriero Cappelli, Giuseppe Dolfi, Dino Lastrucci, Silvano Pastacaldi, Aldo Vannacci, Villy Pasquali, Silvio Ceccarelli e Germano Bellucci. Uno di loro, il veterinario e partigiano Villy Pasquali, morto in battaglia, fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare e a Pistoia gli sono stati dedicati un giardino e un monumento alla memoria, che fu inaugurato il 25 aprile 1992 nell’area verde alle Fornaci. Il monumento fu disegnato da Umberto Civinini ed è in memoria dei pistoiesi combattenti nella divisione.