REDAZIONE PISTOIA

In visita a villa Borghese Fai, giornate d’autunno

Quest’anno l’associazione ha scelto l’antico borgo di Montevettolini . Sarà anche l’occasione per ricordare ai partecipanti il "Leonardino"

Villa Borghese aperta al pubblico per un giorno, anzi due. E’ l’iniziativa promossa dal Fai in collaborazione con i principi Borghese e il Comune di Monusmmano per il prossimo fine settimana, quando il portone della villa di Montevettolini, meglio conosciuta come il castello, si apriranno al pubblico. Un’apertura eccezionale dunque per il gruppo Fai Valdinievole che ha previsto per sabato e domenica, 4 visite guidate di 50 minuti per gli iscritti Fai al Borgo di Montevettolini e alle stanze segrete di villa Borghese e visite guidate di 45 minuti dalle 9,30 alle 17.30 a villa e a borgo medievale. Data l’esclusivita’ delle aperture la prenotazione e’ obbligatoria nel sito www.giornatefai.it. Per l’occasione i volontari narratori del Fai insieme agli apprendisti ciceroni dell’istituto alberghiero di Montecatini guideranno i visitatori alla scoperta del Borgo di Montevettolini , della sua chiesa e della villa Medicea della famiglia Borghese. In esclusiva per gli iscritti Fai sabato 16 ottobre sara’ il principe Fabio Borghese stesso ad aprire le stanze più interessanti. "La villa Medicea di Montevettolini – spiega il principe Fabio Borghese – mi è stata lasciata in eredità da mio padre, Alessandro Borghese nel lontano 1994, ormai da quasi 30 anni insieme a mia madre Donna Fabrizia mi impegno a mantenerla sempre splendente nel rispetto delle tradizioni famigliari, del territorio e di un patrimonio storico di valore inestimabile. Ho aderito all’invito del Fai – prosegue il nobile – aprendo la Villa ad un pubblico selezionato e allo stesso tempo assai sofisticato che ha nel suo Dna principi che rispetto e condivido". Quella di sabato e domenica sarà un’occasione per ricordare al pubblico anche il "Leonardino", la passeggiata percorso inaugurata nel 2019 insieme ai Comuni di Monsummano e Vinci e alla Fondazione Leonardo 500 oltre alla famiglia Borghese, che unisce la casa natale di Leonardo ad Anchiano con Montevettolini, molto ben rappresentata nel suo disegno intitolato "Paesaggio con fiume" del 5 agosto 1473, oggi custodito nella Galleria degli Uffizi a Firenze. "Siamo molto felici che il Fai abbia scelto Montevettolini tra le mete delle Giornate Fai d’ autunno – ha detto l’assessore alla cultura Elena Sinimberghi – ringraziamo per questo tutti i volontari della sezione Fai Valdinievole che hanno lavorato per la concretizzazione del progetto, Fabio Borghese per aver messo a disposizione la Villa Medicea,i docenti e i ragazzi dell’ Istituto alberghiero di Montecatini che hanno aderito al progetto "apprendisti Ciceroni" e la Proloco di Montevettolini da sempre impegnata per la valorizzazione del borgo".

Arianna Fisicaro