
Il sindaco di Sambuca, Fabio Micheletti
Sambuca (Pistoia), 4 giugno 2019 - Divieto di circolazione sulla Ss64 Porrettana, per ogni sabato e domenica d’estate, alle moto con cilindrata da 500 cc in su. La provocazione arriva dal sindaco di Sambuca, Fabio Micheletti, che evidenzia la necessità di provvedimenti urgenti per garantire più sicurezza, anche alla luce dei due incidenti che, nel weekend scorso si sono verificati sulla Ss64, uno dei quali è costato la vita a un motociclista di settant’anni.
«Non voglio fare di tutta l’erba un fascio – esordisce –, ma troppi centauri scambiano la Porrettana per un circuito dove fare le corse nel fine settimana, tenendo velocità anche di 150-200 km/h e ben al di sopra dei limiti anche nei centri abitati, tagliando le curve fuori mano e facendo sorpassi. Siamo di fronte ad un’emergenza – prosegue Micheletti –: certi comportamenti di delinquenza stradale mettono a repentaglio la vita delle persone, che non sono più libere di transitare, e troppi motociclisti negli anni hanno perso la vita sulla Porrettana. Io stesso, quando sono sceso a Pistoia sabato e domenica, ho rischiato più volte e, per scansare un centauro che mi veniva contro, ho dovuto sterzare totalmente fuori mano. Chiederò un incontro al Prefetto e mi sono già messo in contatto col sindaco di Pistoia per valutare il da farsi – annuncia quindi –. Per quanto mi riguarda, fra i provvedimenti da prendere in esame, non escludo la proposta di chiudere, per motivi di sicurezza pubblica, la Porrettana alle moto il sabato e la domenica, da Ponte Calcaiola fino al confine con l’Emilia. Per il tratto nel mio Comune, lo sto valutando seriamente. Posti di blocco e di controllo della velocità non risolvono il problema».
Micheletti fa presente che lo sfrecciare delle moto genera anche inquinamento acustico, specie adesso che molte, con la Porrettana interrotta per frana, passano dalla panoramica di Pavana. Intanto, su quest’ultima strada, il Comune sta sistemando alcuni semafori direzionali. «Serviranno a semplificare la vita ai residenti lungo la comunale che, nell’immettersi in strada, sapranno in quale direzione è scattato il verde– spiega Micheletti – cercheremo inoltre di arretrare al bivio con la Ss64 il semaforo che regola il senso unico alternato dal lato della chiesa, per evitare che le auto si incolonnino in quel punto stretto. Far fronte all’estate con la Porrettana chiusa sarà molto faticoso: già il weekend scorso è stato un delirio». L’inizio dei lavori di ripristino della 64 è previsto per il 10 giugno, data comunicata da Anas nei giorni scorsi.