REDAZIONE PISTOIA

Ispettori del Ministero in Comune. "Tutto in regola"

L'assessore Palagi: "Si tratta di sopralluoghi di routine che certificano la correttezza degli atti"

Il sindaco con il nuovo assessore Palagi

Pistoia, 3 ottobre 2016 -  Il Comune di Pistoia ha ricevuto nei giorni scorsi la relazione dal Ministero dell'Economia e delle Finanze a seguito della verifica amministrativo-contabile dell'Ente (relativa alla gestione degli anni che vanno dal 2011 al 2015) eseguita dagli ispettori ministeriali dal 15 febbraio al 4 marzo 2016. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, è il soggetto titolare di questo potere ispettivo nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche. L'obiettivo dell'attività ispettiva consiste nella verifica della economicità e legittimità delle gestioni pubbliche; nel controllo della regolare produzione dei servizi; nel suggerire, infine, i provvedimenti dai quali possono derivare economie nella gestione del bilancio. I controlli, eseguiti dal 15 febbraio al 4 marzo 2016, hanno riguardato aspetti fondamentali della vita dell’ente: politiche e spesa del personale, incarichi professionali, trasparenza, prevenzione dei rischi, appalti e procedure di gara. Il penultimo controllo dei dirigenti dello Stato risale al 2003; ha natura non periodica e si svolge senza preavviso per l'ente.

“L'esito dell'ispezione della Ragioneria Generale dello Stato sulle attività svolte dal Comune di Pistoia dal 2011 al 2015 – evidenzia l'assessore al bilancio e all'organizzazione Giuliano Palagi - ha messo in evidenza come le procedure messe in atto dall’Ente, in tutti i settori analizzati, sono generalmente corrette, rigorose e trasparenti. Sono stati esaminati centinaia di atti deliberativi, gestionali, documenti e procedure e i rilievi emersi sono di portata assai limitata in relazione alle ampie materie esaminate. Pertanto, la valutazione dei dirigenti dei servizi ispettivi di finanza pubblica è stata positiva per 17 dei 20 ambiti di verifica e per tutte le procedure avviate o seguite da questa Amministrazione. Le osservazioni - perlopiù di carattere formale e procedurale - segnalate in due ambiti riguardano attività non svolte durante questo mandato amministrativo: su tutte gli uffici stanno lavorando per fornire gli elementi richiesti ed in buona parte le criticità sono già state superate”.