
Tornata sui sentieri della Foresta del Teso "La Marcia Verde", nata nell’ormai lontano 1973 ha subito una lunga interruzione fino a quando Massimo Vivarelli, nel 2018 l’ha fatta rinascere. L’edizione di quest’anno, la terza, dalla ripartenza dopo l’inevitabile interruzione del 2020 e 2021 causa covid, ha raccolto, un lusinghiero quanto meritato successo: oltre 220 iscritti, tre quarti dei quali alla versione competitiva, sviluppata lungo 10 chilometri e 350 metri di dislivello, interamente nel bosco, i restanti hanno invece partecipato alla versione ludico-motoria di 5 chilometri, partiti alle 9 dalla Casetta dei Pulledrari, si sono sfidati nell’ombra del bosco che ha regalato una giornata ideale. A prevalere, sotto l’attenta regia di Marco Filoni e Massimo Vivarelli, con il tempo di 36 minuti e mezzo, è stato Massimo Mei, seguito da Giacomo Pizzicori, entrambi portacolori dell’Atletica Castello, a Fabio Salotti dell’Orecchiella il terzo gradino del podio. La categoria Veterani ha visto prevalere Claudio Casalini del Ponte Scandicci seguito da Daniele Rossi dell’Orecchiella e Alessio Guazzini dell’Aurora di Montale. Nella categoria Argento uomini è stato Aurelio Sisi ad aggiudicarsi il primo posto, seguito da Moreno Barchielli e Davide Fornai, mentre in quella Oro uomini Roberto Mei (Ascd Silvano Fedi) ha prevalso su Moreno Aiello (Bellaria) e Mauro Fratini (Frat. Popolare Grassina). Prima donna assoluta è risultata Cristina Mariani della Toscana Atletica Empoli davanti a Beatrice Macelloni dell’Atletica Castello Firenze e Sara Colzi G.S. Lammari Lucca. Tra le Veterane donne si è imposta Beatrice Baccetti de Il Ponte Scandicci che ha superato Tiziana Dami della Montecatini Marathon e Tiziana Pacini dell’associazione di Orentano, infine nell’Argento donne Patrizia Fera della Montecatini Marathon si è imposta davanti a Paola Alvisi de Le Panche Castelquarto Firenze.
La Montagna Pistoiese, dove si è disputata la gara, ha visto in Giacomo Sansoni, forte di un ottimo sesto posto, il primo atleta di casa. Ottima anche la gara del figlio Michele, premiato come il più giovane maschio, assieme alla coetanea Eva Cinotti, entrambi undicenni. Impeccabile l’organizzazione della "Silvano Fedi" in collaborazione con il Circolo "L’Unione" di Tafoni, lo "Sci Montagna Pistoiese" e il Campeggio Foresta del Teso. Da quest’ultimo i concorrenti hanno potuto usufruire delle strutture logistiche e degli spazi per rifocillarsi al termine della gara.
Andrea Nannini