REDAZIONE PISTOIA

"La Montagna è cara a tutti noi toscani"

L’onorevole Mazzetti (FI) ha visitato il Museo della Smi lo Scatolificio, il Ponte Sospeso e anche Tana Termini

La visita alle aziende della Montagna da parte dell’onorevole Erica Mazzetti, pratese, deputata di Forza Italia, è iniziata al Museo delle Gallerie Smi, a Campotizzoro, dove ha preso visione del notevole patrimonio storico che vi è custodito. Quindi una rapida discesa nelle gallerie. E’ stata accompagnata dal candidato sindaco Franco Del Re con i diversi componenti della sua lista: Emanuele Tardivel, Rino Lori, Michele Giannini, Mariella Furegato, Michele Cattani, Lisa Pugliese e Stefano Spinicci. La visita è proseguita verso lo Scatolificio Montagna Pistoiese di Gavinana, il Ponte Sospeso di Mammiano e, infine all’impianto di Tana Termini, al centro di una vivace contestrazione.

"Sono tornata con estremo piacere sulla Montagna Pistoiese, un luogo caro a tutti noi toscani, accolta dalla sua comunità e da Forza Italia Pistoia e Montagna Pistoiese che hanno organizzato un tour tra le bellezze naturali, i luoghi della cultura e della storia di San Marcello Piteglio, ma anche le imprese che muovono il territorio e che, oggi più che mai, hanno bisogno di un supporto concreto da parte di Istituzioni e politica", ha dichiarato Erica Mazzetti dopo aver visitato il Museo della Società Metallurgica Italiana di Campo Tizzoro: "Un ottimo esempio – ha detto – di come recuperare e riattivare la storia industriale e sociale di un territorio". Mazzetti, in qualità di componente dell’VIII Commissione (Ambiente) alla Camera, ha visitato anche l’impianto Tana Termini: "Presenta diverse criticità, potrebbero però aprirsi nuove prospettive grazie al Pnrr, senza dimenticare la possibilità di nuovi posti di lavoro. Un eventuale nuovo progetto meriterebbe seria e approfondita riflessione visto anche che dobbiamo chiudere il ciclo dei rifiuti in loco".

A conclusione un incontro con l’Associazione Mirtilli Montagna Pistoiese: "Una realtà del territorio – ha sottolineato la deputata – che merita attenzione per l’inestimabile attenzione e cura al microcosmo del sottobosco. Mi sono stati sottoposti numerosi problemi che vanno affrontati e risolti. Ho preso l’impegno ad affrontarli in sede di Unione dei Comuni perché le richieste sono ormai vecchie di anni, ma l’impegno a dare risposte non si vede".

Andrea Nannini