DAVIDE COSTA
Cronaca

La nebbia ferma il Pinocchio: "Ma la sicurezza prima di tutto"

Sospesa la seconda giornata delle fasi internazionali, la visibilità era troppo ridotta per gareggiare in pista. All’Ovovia le premiazioni delle gare disputate venerdì. E ora appuntamento alle selezioni di dicembre.

Un momento della cerimonia di premiazione di ieri pomeriggio: Lilia Hadzhistoyanova, under 14 femminile, ha conquistato il gradino più alto

Un momento della cerimonia di premiazione di ieri pomeriggio: Lilia Hadzhistoyanova, under 14 femminile, ha conquistato il gradino più alto

Alla fine nebbia e pioggia hanno avuto la meglio sulla seconda giornata delle fasi internazionali dell’edizione numero 43 del Pinocchio sugli sci. La decisione è arrivata nella mattinata di ieri, quando la visibilità si è progressivamente ridotta fino a rendere di fatto impossibile gareggiare sulle piste della Società Abetone Funivie. Troppo rischioso far scendere i giovani atleti con una visibilità così scarsa. E così gli organizzatori hanno dovuto prendere la decisione.

"Ci abbiamo provato fino all’ultimo – spiega il presidente dello Sci club Pinocchio di Pescia, Franco Giachini – ma la sicurezza dei ragazzi è e deve rimanere la nostra priorità. Abbiamo aspettato il più possibile, per capire se c’era la possibilità di qualche miglioramento, ma alla fine ci siamo dovuti arrendere. Peccato, certo. Ma contro il maltempo, e in particolare la nebbia, c’è ben poco da fare".

Prima di pranzo, comunque, si sono tenute all’interno del rifugio dell’Ovovia le premiazioni delle gare disputate venerdì e la classifica finale vede al primo posto la nazionale B italiana, seguita dalla A, mentre sul gradino più basso del podio è salita la rappresentativa della Repubblica Ceca.

Venerdì 28 marzo, nella categoria Children under 14 femminile, la vittoria è andata alla bulgara Lilia Hadzhistoyanova, che ha conquistato il gradino più alto del podio con una performance impeccabile. Al secondo posto si è classificata Lenka Tvaruzkova dalla Repubblica Ceca, mentre il terzo posto è stato conquistato dalla tedesca Magdalena Porstmann. Tra i ragazzi della under 14, l’Italia brilla con un fantastico primo posto grazie a Gabriel D’Antonio, autore di una gara straordinaria.

Al secondo posto si è piazzato Yuri Colturi, rappresentante dell’Albania, mentre a chiudere il podio è stato lo sloveno Andraz Kotnik. Nella categoria Children under 16, il gigante femminile ha regalato un podio tutto italiano: Giada D’Antonio ha dominato la gara, seguita al secondo posto da Carlotta Pedrolini e al terzo da Benedetta Rosa Ranieri. Un ottimo quarto posto è andato a Alenah Taschler, a conferma dell’eccellente prestazione delle atlete italiane. Anche nel gigante maschile i colori azzurri si sono distinti, con Leonardo D’Inca che ha conquistato la vittoria, seguito da Giancarlo Ferraro e dal bulgaro Panchev Milush.

Il Pinocchio dunque si ferma qu. L’auspicio è che la manifestazione torni ad animare le piste dell’Abetone al termine delle prossime selezioni, previste nel mese di dicembre 2025, e che si terranno sull’intero territorio nazionale.

co.da.