CARLO BARONI
Cronaca

La salute delle donne. I giorni della prevenzione

Dal 22 al 30 aprile con la Fondazione Onda Ets visite gratuite nelle strutture. Obiettivo: sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce.

Dal 22 al 30 aprile con la Fondazione Onda Ets visite gratuite nelle strutture (foto d’archivio)

Dal 22 al 30 aprile con la Fondazione Onda Ets visite gratuite nelle strutture (foto d’archivio)

La prevenzione, stavolta, tutta al femminile. L’impegno sul territorio è imponente. In occasione della decima Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda Ets, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica l’intera settimana fino al 30 aprile alla promozione della salute femminile, attraverso l’iniziativa Open Week. L’Asl Toscana centro prende parte all’iniziativa offrendo numerosi servizi gratuiti sul territorio pistoiese. Durante la settimana, gli ospedali con il Bollino Rosa – il riconoscimento attribuito da Onda alle strutture sanitarie impegnate nella promozione della medicina di genere – offriranno servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi rivolti alle donne. Le attività previste includono consulenze, esami strumentali, colloqui, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi.

L’obiettivo – spiega una nota dell’azienda sanitaria– è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, diagnosi precoce e cura delle principali patologie che riguardano le donne in ogni fase della loro vita. Le aree specialistiche coinvolte comprendono: cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e nell’ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna. "La salute della donna merita attenzione, ascolto e percorsi dedicati. Con l’(H) Open Week – dice afferma Francesca Merzagora, presidente di Fondazione Onda Ets – vogliamo offrire un segnale concreto, promuovendo l’accesso alla prevenzione e ai servizi sanitari in modo capillare e gratuito". Dalle 9 alle 12dal 22 al 24 aprile e dal 28 al 30 aprile saranno presenti info point dedicati alla distribuzione di materiale informativo-educativo che si trovano all’ingresso ospedale San Jacopo Pistoia e primo piano di fronte all’area ristoro. La prenotazione obbligatoria: sarà possibile chiamando domani dall 8,30 alle 15, 30 al numero 0573351609.