REDAZIONE PISTOIA

La scomparsa di Renato Spicciani Era stato consigliere comunale

Eletto nelle file del centrodestra è stato presidente della commissione dei gemellaggi

E’ deceduto Renato Spicciani. Aveva 73 anni, lascia la moglie Anna ed i figli Silvia e Marco e due nipotine. Spicciani, conosciutissimo in città, fu consigliere comunale eletto nelle file del centrodestra, presidente della Commissione Consiliare Gemellaggi, dal 2009 al 2011, quando fu nominato consigliere di amministrazione di Cosea Ambiente spa, incarico che mantenne anche successivamente all’elezione di Oreste Giurlani a sindaco di Pescia. Attivo nell’associazionismo locale. Nel giugno 2017 si rese promotore della realizzazione del quadro di Franco Del Sarto che ritrae il canonico Amleto Spicciani. Il quadro è posizionato sopra le librerie della Biblioteca Capitolare, di cui appunto Monsignor Spicciani è canonico bibliotecario, sull’esempio di altri suoi predecessori.

"ll 17 febbraio 2015 – raccontò all’epoca – quando il Canonico Amleto Spicciani, nella sala monumentale della biblioteca capitolare della Diocesi di Pescia, presentò un suo studio su Santa Dorotea, patrona di Pescia. Io ero presente ad ascoltare, quando alzando gli occhi, mi colpirono i vari ritratti ad olio che erano attaccati sulla sommità dei libri. Rappresentavano i canonici bibliotecari che si erano succeduti nel corso dei secoli, fino dal suo fondatore Canonico Cecchi. Così mi venne l’idea di far ritrarre don Amleto e porre il suo ritratto accanto agli altri, essendo adesso lui il titolare di quella carica".