CARLO BARONI
Cronaca

La solennità del Precetto Pasquale. Con il suono della Fanfara dell’Arma

Oltre ai militari in servizio era presente anche una partecipe rappresentanza di carabinieri in congedo

Un momento della celebrazione di ieri

Un momento della celebrazione di ieri

Una cerimonia sacra che fa parte della tradizione. in occasione della prossima Pasqua, ieri mattina all’interno della prestigiosa cornice della Cattedrale di San Zeno di Pistoia, il vescovo monsignor Fausto Tardelli ha celebrato il Precetto Pasquale interforze cui hanno partecipato le autorità civili e militari oltre al personale delle forze di polizia e dell’esercito presenti su territorio.

In particolare, l’Arma dei Carabinieri è stata rappresentata dal Comandante Provinciale, colonnello Fabio De Rosa, da tutti gli ufficiali e da una nutrito numero di carabinieri del comando provinciale di Pistoia e delle organizzazioni speciale e forestale. Una partecipazione numerosa alla celebrazione alla quale sono stati presenti anche alcuni familiari.

Oltre ai carabinieri in servizio era presente una partecipe rappresentanza dell’Arma in congedo delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri nonché rappresentanti delle altre associazioni combattentistiche e d’arma.

La celebrazione, inoltre, ha visto la partecipazione della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze che ha sottolineato i momenti più salienti della cerimonia con il proprio pregiato contributo musicale.

Il complesso, istituito nel 1962, vanta un variegato repertorio tra il classico e il contemporaneo e, per l’affiatamento e la perizia tecnica dei suoi circa 30 musicisti, ha raggiunto una tale qualità nelle sue esecuzioni da essere costantemente richiesto in numerose località italiane e all’estero. L’occasione ha rappresentato un raccolto momento di riflessione, preghiera e preparazione alla prossima ricorrenza della Pasqua, condotto con efficace retorica e spiritualità dal Vescovo Fausto.