
Il presidente della Associazione Nazionale Carabinier. i Marco Giannone. con i sindaci e le autorità
Festa della patrona protettrice dei Carabinieri "Virgo Fidelis". La prima parte dell’iniziativa si è tenuta all’interno della chiesa di San Rocco, dove il parroco don Sergio Occhipinti ha celebrato la Santa Messa. Il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Monsummano, il luogotenente Marco Giannone ha ricordato la figura del carabiniere Alfonso Ruggiero, ucciso a Larciano nel 1949 ed al quale è stata dedicata la sezione dell’associazione nazionale carabinieri di Monsummano. Durante la l’intera giornata di festa è stato esposto il quadro, realizzato dall’artista Giuseppe Marino, che raffigura la patrona Virgo Fidelis. Eccezionalmente, grazie al cittadino di Larciano Elio Rinaldi, è stato possibile esporla alla manifestazione. Oltre ai rappresentati dell’Arma dei Carabinieri, sono intervenuti la sindaca di Larciano Lisa Amidei, di Lamporecchio Anna Trassi e di Monsummano Terme Simone De Caro, il direttore della Società della Salute Valdinievole Stefano Lomi, l’ispettore regionale Toscana Anc di Firenze, generale Luigi Nardini e i presidenti delle associazioni nazionali carabinieri delle sezioni di Pistoia, Casalguidi, Agliana Montecatini e Pescia. Dopo la Santa Messa la festa si è spostata al ristorante "Il Poggio degli Olivi" a Monsummano. Il presidente Marco Giannone, dopo avere ringraziato tutte le persone e le autorità intervenute, ha consegnato ai presenti diversi riconoscimenti. Oltre alle sindache ed ai rappresentanti delle sezioni Anc, hanno ricevuto un attestato il vicecomandante della Caserma dei carabinieri di Larciano Guido D’Angelo e sono stati attribuiti due attestati di fedeltà dall’associazione nazionale carabinieri di Roma. Il primo è andato a Valerio Boldrini, medaglia d’argento per gli oltre quaranta anni di iscrizione all’associazione ed a Giacomo Natali, medaglie di bronzo, da venti anni iscritto. Sono stati premiate anche alcune persone della sezione di Monsummano che hanno svolto un servizio di volontariato sul territorio. Massimo Mancini