REDAZIONE PISTOIA

Porte chiuse a Palazzo Fabroni: via al restyling

Gli interventi di recupero del piano terra partiranno lunedì 4 febbraio

Una mostra a Palazzo Fabroni (Acerboni/FotoCastellani)

Pistoia, 1 febbraio 2019 - Biglietteria e bookshop trasferiti rispetto alla loro posizione originaria, nuovi spazi museali e interventi finalizzati alla sicurezza dell'edificio. Pacchetto di lavori al via da lunedì 4 febbraio per Palazzo Fabroni, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia. Per consentire la realizzazione dei lavori gli spazi saranno temporaneamente chiusi. I materiali e le attrezzature della litografia comunale dal giardino di Palazzo Fabroni saranno trasferiti in alcuni locali della biblioteca San Giorgio.

Il progetto di recupero della porzione del pianoterra sono a cura del servizio lavori pubblici del Comune di Pistoia. In particolare, per quanto riguarda gli interventi migliorativi della sicurezza, saranno realizzate nuove uscite d’emergenza e rampe di collegamento per l’adeguamento alle normative di sicurezza e per l’accesso dei disabili, oltre a interventi utili a integrare l’impiantistica. Insieme alla riconfigurazione estetico-funzionale del giardino, l'intervento è uno dei due lotti in cui si articola il progetto infrastrutturale denominato “Recupero estetico e funzionale di Palazzo Fabroni” e finanziato, oltre che dal Comune di Pistoia, con contributi sui fondi europei di sviluppo regionale (Por Fesr– Regione Toscana 2014-2020) per l’area di intervento “Arte Contemporanea” e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.