
La pasticceria Armando è uno dei locali storici del centro di Pistoia. Fondato nel 1947 si trova in via Curtatone e Montanara e in città è diventato ormai una vera e propria istituzione. Da 36 anni la proprietaria è Manola Del Sordo che allora rilevò l’antica pasticceria assieme al marito. Sotto la gestione di Manola la pasticceria ha visto tanti restyling e ampliamenti per restare al passo con la modernità ma continuando a esprimere un’eleganza intramontabile. In tutti questi anni di attività di caffè alla pasticceria Armando se ne sono serviti moltissimi. "Curiamo molto la nostra offerta di caffetteria - afferma Del Sordo -, la ritualità del servire e del bere una tazzina di caffè è molto importante per noi. I clienti possono scegliere tra il servizio al bancone o al tavolo, che abbiamo sia all’interno che all’esterno della pasticceria".
Il punto forte di Armando è senza dubbio la rinomata pasticceria che vanta un’offerta molto ampia. "Le nostre torte più famose e apprezzate sono la sacher, la bronte al pistacchio, il moretto, la torta bacio alla crema di nocciole e poi ci sono i nostri biscotti tipici, i binez, di pasta frolla con un croccante alle mandorle e una glassatura di cioccolato fondente, ma quello a cui teniamo di più sono i dolci della tradizione - aggiunge la titolare -. Ogni anno proponiamo i dolci tipici delle feste, come i befanotti, le corone di San Bartolomeo e per Natale pandori, panettoni, panforte, ricciarelli, tutto rigorosamente di nostra produzione".