REDAZIONE PISTOIA

Mammografie, in aiuto l'unità mobile

Un 'camper' per far fronte ai ritardi sugli appuntamenti per lo screening al seno

Una mammografia (Foto d'archivio)

Pistoia, 3 agosto 2019 - Erano in ritardo sugli appuntamenti per lo screening dei tumori al seno e così l’azienda sanitaria, su stimolo della Società della salute guidata dall’assessore Anna Maria Celesti, ha deciso di usare una sorta di camper (in gergo tecnico unità mobile) che consenta di aumentare velocemente il numero di mammografie eseguite nel corso dell’anno. Da qualche tempo, dietro agli ambulatori di via della Quiete, è parcheggiato «Fora» l’unità mobile con all’interno un mammografo. In pratica chi ha l’appuntamento per lo screening previsto non entrerà più in ambulatorio ma salirà in questa specie di camper.

La mammografia, va ricordato, è un esame radiografico che consente di visualizzare precocemente la presenza di noduli che possono essere dovuti alla presenza di un tumore. All’interno dei programi di screening l’esame viene effettuato in due proiezioni radiografiche, sia dall’alto sia lateralmente. «L’ unità mobile per l’esecuzione dello screening mammografico a Pistoia è stata attivata dal dipartimento diagnostica per immagini al fine di garantire alle donne il rispetto dei tempi di chiamata per l’importante esame di prevenzione del tumore al seno – spiega in una nota l’azienda sanitaria –. L’unità mobile è stata in particolare attivata per allineare i tempi di chiamata dello screening mammografico e sarà operativa fino al mese di ottobre potenziando così il numero di esami svolti, anche in estate, ed integrandosi al servizio aziendale già presente. Il mezzo mobile per eseguire le mammografie è utilizzato da anni nell’area pratese in tutti i comuni e Ispro, Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, lo utilizza per lo screening del Valdarno e del Mugello.

L’unità mobile nell’area pistoiese servirà anche ad estendere lo screening alle donne più giovani – sottolinea l’azienda – Dai 45 anni ai 50 anni l’esame sarà garantito una volta all’anno, alle donne dai 50 ai 74 anni di età ogni due anni, come indicato dalla Regione. In tutta l’Azienda Asl Toscana centro per le urgenze è invece stato attivato il fast track e tramite un numero verde dedicato i medici di famiglia in caso di sospetto di tumore, indipendentemente dall’età, possono prenotare direttamente l’esame mammografico per la donna».

M.M.