
Consegna mascherine (foto di repertorio)
Pistoia, 18 novembre 2020 - Sono state migliaia le mascherine distribuite nella giornata di ieri dai volontari nei punti di distribuzione organizzati da Comune e Protezione civile. Già dalle prime ore della mattina moltissime persone si sono presentate, codice fiscale alla mano, per ricevere i dispositivi di sicurezza. Code molto composte – spiegano alcuni volontari – che hanno consentito a tutti il ritiro in tempi brevi.
Come già comunicato dal Comune nella giornata di lunedì, i punti di distribuzione sono 40: proloco Collina pistoiese, proloco Castagno, proloco Alta Valle del Reno, proloco Pracchia, proloco Piteccio, proloco Sammommè, proloco Pieve di Brandeglio, Associazione Sperone Verde, circolo Castello di Cireglio, circolo Le Querci, proloco Spedaletto, Orsigna ’Uscio e Bottega’, proloco Valdibrana, biblioteca pubblica circolante di Pontelungo, proloco Barile, circolo di Spazzavento, proloco Fabbiana, circolo Nespolo Chiazzano, circolo Masiano, comitato Santomato Pontenuovo, Forno Gori Nadia a Chiesina Montalese, circolo Arci Lupicciano, Centro sociale di Santomoro, circolo Arci Candeglia, Misericordia di Bottegone, Misericordia di Gello, Misericordia di Ramini e Valle dell’Ombrone, Croce Verde di Pistoia, Croce Verde Bonelle, Croce Verde Le Grazie, Croce Rossa Le Fornaci, Croce Rossa Cireglio, Misericordia Le Piastre, Misericordia Pistoia Centro, Misericordia di Valdibrana, Misericordia Porrettana, Misericordia di Baggio, Misericordia di Candeglia, Misericordia di Pracchia. Rispetto a ieri si registra la variazione di uno dei punti di consegna: la distribuzione non avverrà più alla Misericordia della Vergine per ragioni organizzative (visto che su quel punto si stanno concentrando anche i tamponi drive through). Il punto più vicino è dunque quello della Misericordia di via del Can Bianco.
Si aggiungono tre gazebo in punti di passaggio della città: piazza Oplà (attivo lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17), via Buzzati (zona Sant’Agostino, vicino al fontanello, attivo martedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17) e via dell’Annona (parcheggio esterno ex Macelli attivo il mercoledì, venerdì, sabato e domenica sempre dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17). Per il momento il Comune ha già distribuito 140mila delle 462mila in dotazione. Si potranno ritirare fino a un massimo di 5 mascherine a testa presentando il proprio codice fiscale. È possibile effettuare il ritiro anche per altre persone – anzi è fortemente consigliato – presentando il codice fiscale degli interessati. È inoltre attiva la mail [email protected] per richiedere la consegna a domicilio destinata a chi non può muoversi da casa e non ha nessuno a cui delegare il ritiro.