
Una messa
Pistoia, 19 maggio 2020 - «Un nuovo inizio» è quello appena sancito anche per le messe aperte ai fedeli che da ieri, lunedì 18 maggio, possono tornare ad essere celebrate. Per il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli, «una vera ripresa che ci permette di capire il valore fondamentale di alcuni aspetti della nostra fede». I limiti imposti alle celebrazioni rappresentano — aggiunge Tardelli — «una vera sofferenza che però accettiamo per senso di responsabilità». Accanto alla gioia per la possibilità di celebrare pubblicamente l’eucarestia la Diocesi è infatti consapevole della necessaria attenzione alla sicurezza di tutti per evitare la diffusione del contagio e garantire una serena partecipazione. Il vescovo Tardelli ha indirizzato ai parroci delle puntuali indicazioni per garantire le misure approvate dalla conferenza episcopale italiana e dal Governo italiano nel “Protocollo circa le celebrazioni con il popolo” del 7 maggio 2020, attraverso un decalogo che può essere consultato a questo link.
A Pistoia gli orari, con la capienza delle singole chiese, sono i seguenti. Orario provvisorio delle messe in centro storico: il sabato alle 18 in Cattedrale (max 130 posti) e in San Francesco (max 200 posti). La domenica alle 8.30: S. Paolo (max 100 posti), S. Francesco (max 200 posti); ore 9: Chiesa del Tempio (per SS. Annunziata, max 30 posti), S. Ignazio (max 60 posti); ore 9.30: S. Filippo (max 30 posti); ore 10: S. Bartolomeo (max 100 posti; la messa si svolgerà nel giardino dietro la chiesa); ore 11.15: S. Francesco (max 200 posti); ore 10.30: S. Andrea (max 50 posti); ore 11: Cattedrale (per S. Giovanni, max 130 posti); ore 11.30: S. Ignazio (max 60 posti); ore 17: Madonna dell’Umiltà (max 80 posti); ore 18: Cattedrale (max 130 posti), S. Francesco (max 200 posti); ore 19: S. Bartolomeo (max 100 posti), S. Domenico (max 100 posti). Queste le messe nei giorni feriali: ore 8: S. Paolo (max 100 posti); ore 8.30: S. Francesco (max 200 posti); ore 9.: S. Ignazio (max 60 posti); ore 10.30: Madonna dell’Umiltà (max 80 posti); ore 18: Cattedrale (max 130 posti), S. Francesco (max 200 posti); ore 18.30: S. Bartolomeo (max 100 posti).