REDAZIONE PISTOIA

Mille Miglia, il passaggio della carovana incanta la città/FOTO

Tante persone e curiosi hanno voluto assistere al suggestivo momento del transito: 450 gli equipaggi partecipanti

Joe Bastianich alla Mille Miglia 2019 (Acerboni/Fotocastellani)

Pistoia, 17 maggio 2019 - La mitica Mille Miglia è tornata a Montecatini , Pistoia ed in Valdinievole raccogliendo la consueta accoglienza entusiastica di tanti appassionati. Al celebre «Museo viaggiante» partecipano 450 equipaggi, provenienti da Europa, Americhe, Asia e perfino Australia. A Montecatini, è stata preceduta dal «Ferrari Tribute to 1000miglia» e dal «Mercedes Benz 1000 miglia Challenge»: decine di persone ad ammirare le auto, scattare foto ed immortalare in un’immagine lo spettacolo del piazzale costellato di auto rosse fiammanti e non soltanto.

Dalle 15, è giunto il momento tanto atteso dagli spettatori, che hanno potuto vivere l’attesa in una giornata clemente, soleggiata, in questa primavera dalle temperature altalenanti: la Mille Miglia ha percorso il centro, passando per viale Verdi con controllo orario e la prova cronometrata in viale Tamerici. Il Kursaal car club ha curato la postazione di accoglienza della gara. Gli equipaggi del «tribute Ferrari» e «challange Mercedes», che hanno anticipato di circa un’ora la MilleMiglia storica, si sono fermati per un pranzo al Tettuccio. Il «Museo viaggiante» rappresentato dalle Mille Miglia è formato da vetture sportive costruite fra il 1927 ed il 1957. « La gara ha interessato l’intera provincia ed in modo particolare: Lamporecchio, Larciano, Pieve a Nievole, Monsummano Terme ed infine Montecatini Terme, dove, appunto, ha preso forma anche il momento del controllo orario in piazzale Giusti e prova cronometrata in via Tamerici; a Pistoia, con il transito nel centro storico e controllo a timbro in piazza Duomo ed a Agliana