REDAZIONE PISTOIA

Molti gli impianti aperti: si scia . Oggi e domani sconto skipass

"La stagione può cominciare. Grazie alle nevicate degli ultimi giorni è prevista l’apertura di numerosi impianti". Parola del Consorzio Abetone...

Panoramica della Val di Luce

Panoramica della Val di Luce

"La stagione può cominciare. Grazie alle nevicate degli ultimi giorni è prevista l’apertura di numerosi impianti". Parola del Consorzio Abetone Multipass. Oggi, giovedì 12 dicembre e domani, venerdì 13 dicembre, skipass in promozione a 32 euro invece che 36. Si confermano così così le previsioni dell’Uomo della Neve, Giampiero Danti, che in tempi non sospetti aveva prudenzialmente previsto l’apertura degli impianti per sabato 14 dicembre. Grazie ai centimetri di neve caduta, stimati tra i trenta e i quaranta: "Sia al Passo dell’Abetone che in quota (dove un po’ di vento ha ridotto gli accumuli) – sottolineano dal Multipass – e grazie anche al grande lavoro di tutti gli operatori, la stagione invernale può dirsi ormai aperta. L’abbassamento delle temperature fin dalla scorsa settimana ci ha consentito di preparare le piste con la neve programmata. Adesso i trenta centimetri caduti e il perdurare di temperature invernali ci permettono di aprire i primi impianti, in modo da dare subito una riposta alla tanta voglia di sci e di neve". Da ieri è in funzione la seggiovia Sprella in Val di Luce (orario 9-16). Da oggi, giovedì 12, sarà la volta della Telecabina Ovovia e del Tappeto Baby con le piste Zeno 3 e Stadio da Slalom. In Val di Luce, oltre alla Seggiovia Sprella, apriranno le Sciovie Jolly e Abetina e le Seggiovie Monte Gomito e Passo di Annibale (quest’ultima fino alla stazione intermedia). Sarà aperto il Collegamento sci ai piedi in andata e ritorno tra la zona Ovovia e la Zona Val di Luce. In occasione dell’apertura lo Skipass feriale nei giorni di giovedì 12 dicembre e venerdì 13 dicembre costerà euro 32 invece che 36 (l’acquisto è possibile solo alle casse/no on line). Gli impianti saranno aperti dalle 8.30 alle 16. A misurare la neve con esperienza è Andrea Formento, dalla Val di Luce: "Sono abbastanza convinto che sarà una buona stagione, dopo due anni anomali questo pare essere un inverno normale, sostenuto dagli investimenti fatti e che faremo. L’innevamento programmato non sostituisce la neve naturale ma la integra. La situazione climatica – puntualizza Formento – è effettivamente cambiata, ma forti dell’esperienza maturata stiamo lavorando bene. Nella preparazione delle piste abbiamo tenuto conto anche dei fattori negativi, a esempio, quando tirava lo scirocco abbiamo ottimizzato senza guardare alle sfumature ma alla sostanza. Credo alla fine saremo tutti soddisfatti, sciatori e operatori". L’apertura di altri impianti è in fase di valutazione e tutte le informazioni saranno aggiornate su www.multipassabetone.it

Andrea Nannini