La Giornata della Terra, andata in scena ieri, si è festeggiata anche a Pistoia con la messa a dimora di alcune piante nel giardino della scuola primaria Roccon Rosso. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Pistoia, è nata grazie alla proposta avanzata dalla Consulta degli studenti, come raccontato dal presidente provinciale Guido Tosi: "E’ un evento simbolico che rientra in quello che è il senso di una giornata che serve per ricordarci quanto sia importante rispettare l’ambiente. Un tema, questo, troppe volte dimenticato e che invece trova pieno appoggio da parte della Consulta, composta da giovani che rappresentano il futuro, così come lo rappresentano i bambini di questa scuola". Bambini - 10 in tutto - che hanno accolto con coloratissimi cartelloni, disegni e striscioni (con gli hashtag #Noiciteniamo e #LaTerraèlanostracasa), appesi ai cancelli e realizzati proprio dai piccoli alunni, il sindaco Alessandro Tomasi e Vannino Vannucci, che ha donato le piante: "Lo ritengo un gesto che Pistoia meritava, d’altronde parliamo di una città che ha particolarmente a cuore il green – ha detto – La scelta degli alberi non è stata casuale, adesso vanno mantenuti".
Orgogliosa e grata per la donazione la vicepreside Nadia Meli, che ha accompagnato anche i presenti a fare un tour della scuola di via del Roccon Rosso. "Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati in questa iniziativa, che va ad arricchire il nostro giardino. E’ stato bello vedere i bambini felici nel realizzare i disegni per festeggiare questa giornata. L’entusiasmo che hanno dimostrato è il motore che ci spinge a guardare al futuro con fiducia".
Sulla stessa falsariga le parole di Tomasi, che si è complimentato in particolar modo con i ragazzi della Consulta: "Quando ci hanno fatto presente il loro progetto, abbiamo deciso subito di supportarli. E’ un messaggio stupendo, perché hanno pensato di compiere un gesto non solo simbolico, ma concreto, in favore degli alunni di questa scuola".
Francesco Bocchini