
di Patrizio Ceccarelli
Un nuovo presidio sanitario realizzato a tempo di record, in poco più di due mesi, sul viale Adua, da Farcom, la società che gestisce le farmacie comunali, è stato inaugurato ieri mattina accanto alla Farmacia comunale 1, nei locali della ex ferramenta Grani. Una struttura all’avanguardia di 350 metri quadrati, con dieci ambulatori, in grado di ospitare altrettanti medici di medicina generale e dove sarà possibile anche fare telemedicina e video-consulto, in un ambiente pensato per garantire i massimi standard di qualità e sicurezza, in grado di servire un bacino di utenza di 15mila persone. Gli interventi di adeguamento della struttura sono costati circa 250mila euro. Al suo interno anche una sala corsi, un centralino in grado di gestire due linee telefoniche (0573 20055 e 0573 1798133) e una infrastruttura informatica pensata per supportare al meglio i futuri percorsi di digitalizzazione dei servizi sanitari.
"Gli ambulatori – spiega Alesso Poli, amministratore unico di Farcom – sono dotati di un sistema di ricambio forzato dell’aria che, unito all’installazione di un impianto di lampade al plasma, consente di sanificare in continuo l’aria degli ambienti sanitari. Un’attenzione questa, fondamentale nell’attuale scenario di emergenza sanitaria. La struttura, inoltre, è dotata di filodiffusione per aumentare l’insonorizzazione degli ambienti e di un impianto domotico che consente di gestire anche da citofono eventuali reperibilità". Per evitare interruzioni di linea e quindi di lavoro, la struttura è dotata di una doppia banda per la connessione internet.
"Questo – prosegue Poli – permetterà di evitare disagi all’utenza. I locali, inoltre, sono predisposti per l’attività di telemedicina e video-consulto e sono dotati di un impianto elettrico potenziato per consentire l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali legate anche allo sviluppo di attività specialistiche".
Gli ambulatori sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, mentre gli orari di ricevimento dei pazienti, variano da medico a medico. Sono già otto i medici di medicina generale in servizio nella struttura: Barbara Calistri, Tiziana Pastorini, Lara Romagnani, Giulia Guidi, Anna Fedi, Letizia Cannone, Edoardo Capecchi, Duccio Romagnolo. All’inaugurazione del nuovo presidio sanitario erano presenti il sindaco Alessandro Tomasi, l’assessore alle politiche di tutela e promozione della salute Anna Maria Celesti, che è anche presidente della Sds pistoiese e l’assessore al bilancio Margherita Semplici.