
Da lunedì si tornerà a pagare ai percheggi Ceppo e Pertini, come si faceva prima del Covid
Pistoia, 19 febbraio 2022 - Ora che l’emergenza coronavirus sembra volgere al termine, il Comune ha deciso di ripristinare la sosta a pagamento nei parcheggi Ceppo e Pertini, gratuiti da tempo. In particolare da lunedì 21 febbraio si tornerà alla normalità, ovvero al ticket.
"Il provvedimento per rendere gratuiti i due parcheggi – ricorda l’assessore alla mobilità, Leonardo Cialdi – venne preso dall’amministrazione nel 2020 con l’obiettivo di agevolare l’accesso dei cittadini nel centro storico, in considerazione degli effetti negativi del Covid-19 sulle attività commerciali. Adesso progressivamente la situazione sta migliorando e proprio per questo motivo, con gradualità, dobbiamo tornare alla situazione precedente alla pandemia".
In particolare al Ceppo viene applicata la tariffa viola. Nei giorni feriali (da lunedì a sabato) si pagano 50 centesimi dalle 8.30 alle 15 e lo stesso nella seconda parte della giornata, cioè dalle 14 alle 20. Per tutto il giorno dunque la tariffa è di un euro. La domenica il parcheggio è gratuito. L’abbonamento mensile costa 15 euro, quello semestrale 70 e l’abbonamento annuale 120 euro. Per i titolari di permesso Ztl, comparto Sala o Apu l’abbonamento è di 20 euro.
Al Pertini invece viene applicata la tariffa marrone. Da lunedì a sabato si paga un euro dalle 8.30 alle 15 e il costo rimane sempre di un euro dalle 14 alle 20. Per tutto il giorno si pagano 2 euro. Per parcheggiare dalle 8.30 alle 20 l’abbonamento mensile è di 22 euro. Per sostare dalle 8.30 alle 15, invece, di 16. La domenica il parcheggio è libero. Per i possessori di abbonamento delle Ferrovie dello Stato la spesa mensile per tutto il giorno (dalle 8.30 alle 20) è di 10 euro. L’abbonamento semestrale costa 110 euro e quello annuale 200.
E’ possibile pagare la sosta ai parcometri con monete e carta di credito oppure utilizzando due app: Phonzie e EasyPark. La modalità di pagamento in digitale risulta particolarmente pratica perché è possibile farlo da smartphone e tablet e, nel caso si possa tornare alla vettura con anticipo, è possibile interrompere la sosta, in modo da ricevere in addebito soltanto i minuti realmente utilizzati. Qualora invece si desideri raggiungere l’auto più tardi del previsto, è altrettanto semplice prolungare la sosta direttamente dal proprio smartphone, evitando di dover tornare di fretta al parchimetro ed eliminando il rischio di incorrere in una sanzione. Gli abbonamenti cartacei ai parcheggi Ceppo e Pertini sono in vendita negli esercizi commerciali autorizzati cittadini. Entrambe le aree di sosta sono aperte 24 ore su 24. Dalle 20 di sera fino alle 8.30 di mattina sono gratuiti.