MICHELA MONTI
Cronaca

Parcheggio gratuito al San Jacopo: "Imitiamo l’esempio di Lucca"

I grillini riaccendono il dibattito. Il Pd frena ma non chiude le porte

L'ospedale San Jacopo (Foto Castellani)

Pistoia, 23 settembre 2015 - UN PARCHEGGIO gratuito nei pressi dell’ospedale San Jacopo? In consiglio comunale si apre un nuovo spiraglio. A riaprire le danze sul nodo «sosta« all’ospedale è una mozione del Movimento 5 stelle. I grillini, nell’ultimo consiglio comunale, hanno chiesto al sindaco e alla giunta di impegnarsi a realizzare, come sta facendo la vicina Lucca, un’area di sosta gratuita che possa rappresentare un’alternativa al parcheggio a pagamento gestito dal privato. Neanche a dirlo ne è scaturita una lunga e accesa discussione in assemblea rinviata alla prossima seduta in programma. Il Pd sull’argomento non ha chiuso le porte. Il gruppo, guidato dall’avvocato Giovanni Sarteschi, si è detto disponibile a votare positivamente la proposta a condizione che il progetto del parcheggio sia vincolato al futuro parco urbano che dovrà sorgere intorno ad esso. 

«C’È UN accordo di programma da rispettare – spiega Sarteschi –. L’accordo di buona fede tra le parti esiste e non può essere cancellato. Il privato si è impegnato a costruire il nuovo parcheggio, il pubblico dall’altra parte deve garantirgli il guadagno per recuperare le spese. C’è poi l’ulteriore accordo siglato recentemente dai Comuni con il gestore, frutto di una lunga mediazione che ha portato ad abbassare le tariffe della sosta. Insomma abbiamo chiesto al Movimento 5 stelle di legare il progetto al parco urbano perché si eviterebbero in questo modo contenziosi legali».  E se da una parte i problemi legali sarebbero ( forse) evitati dall’altra però i tempi, nel caso fosse accolto l’emendamento del Pd, saranno certamente lunghi ma soprattutto incerti. Non esiste ancora una data per la realizzazione dell’area a verde né una programmazione a riguardo. «Credo che basterebbe avere il progetto - dice Sarteschi _. Una volta avuto quello, ma questa è una mia riflessione personale, si potrebbe pensare di avviare i lavori con la realizzazione del parcheggio e poi fare il resto». 

INTANTO nella vicina Lucca al contrario la giunta ha già deliberato di dedicare tre aree di sosta ad una strada ( ancora irrealizzata) che si trova nei pressi del nuovo presidio ospedaliero. Anche in questo caso l’escamotage usato è quello di legare il progetto non all’ospedale ma ad un’altra opera. «Bastava aver previsto inizialmente una riduzione graduale e annuale delle tariffe della sosta – conclude Sarteschi – Il pubblico corre ai ripari di un accordo scritto male».