LINDA MEONI
Cronaca

Parco di Pinocchio. Una società di edutainment lo farà più grande

COLLODI (Pistoia) Un passaggio di testimone che porta in sé un’ambizione: realizzare appieno la potenzialità turistica propria del Parco di Pinocchio....

COLLODI (Pistoia) Un passaggio di testimone che porta in sé un’ambizione: realizzare appieno la potenzialità turistica propria del Parco di Pinocchio....

COLLODI (Pistoia) Un passaggio di testimone che porta in sé un’ambizione: realizzare appieno la potenzialità turistica propria del Parco di Pinocchio....

COLLODI (Pistoia)

Un passaggio di testimone che porta in sé un’ambizione: realizzare appieno la potenzialità turistica propria del Parco di Pinocchio. A metterci energie e impegno sarà a brevissimo una società per azioni appositamente costituita al cui interno siedono due nuovi soggetti distinti e dove continuerà a sedere la Fondazione Nazionale Collodi (nella foto, il presidente Pier Francesco Bernacchi). Da una parte il colosso dell’"edutainment" italiano, ovvero quel settore diviso tra l’educativo e il ludico, il Gruppo Costa già titolare di felici esperienze (gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica, l’Aquafan di Riccione, l’Italia in Miniatura, per citarne alcuni), dall’altro il gruppo lombardo FBH della famiglia Bertola che già possiede Villa e Giardino Garzoni, gli altri due luoghi che con il parco costituiscono il "Policentro" Collodi-Pinocchio. La notizia arriva all’indomani della fine dei lavori interni al complesso stesso, un maxi pacchetto da 4 milioni di euro di interventi (finanziati col Pnrr) che ha consentito di mettere mano al Giardino della Villa, ma anche lavorando sui fronti di sicurezza e accessibilità.

Di analoga natura l’altro blocco di interventi Pnrr svolti sul Parco stesso, con potature e nuove messe a dimora di verde, il restauro delle statue di Pietro Consagra e del Grande Pescecane di Marco Zanuso, il rinnovo degli impianti.

linda meoni