REDAZIONE PISTOIA

"Pistoia Blues" 40, lancio del festival a Roma

Prima serata a ingresso libero. Ecco tutte le iniziative collaterali legate alla rassegna. Lanciata una proposta di legge per riconoscere al "Blues" l'interesse internazionale

Un'edizione del Pistoia Blues (Acerboni/Fotocastellani)

Pistoia, 12 aprile 2019 - Cinque serate esclusive, una lunga lista di iniziative collaterali e una proposta di legge per far sì che al Pistoia Blues venga riconosciuto un carattere di manifestazione di rilevanza internazionale. Sono alcuni degli elementi che emergono a margine della presentazione svoltasi a Roma dell'edizione numero 40 del nostro festival, diventato patrimonio culturale della città e anima di Pistoia stessa. Quarant'anni si diceva, per oltre 400 artisti che hanno calcato il prestigioso palco di piazza del Duomo, del calibro di Bob Dylan, Pearl Jam, Van Morrison, Frank Zappa, Stevie Ray Vaughan e Santana, solo per citarne alcuni, per un totale di oltre un milione e duecentomila spettatori partecipanti.

Per l’edizione numero 40 il Comune di Pistoia, l’Associazione Blues In e Live Nation, organizzatori del Festival, proporranno 5 serate esclusive tra il 5 ed il 10 luglio 2019: soprattutto il 5 luglio sarà una grande festa in tutta la città con numerosi eventi gratuiti e sul main stage il blues di Black StoneCherry, Ana Popovic, Eric Bibb, Lambstone, Angelo Leadbelly Rossi, Filippo Margheri con special guest Ghigo Renzulli e Fabrizio Simoncioni a ingresso gratuito. ll 6 luglio arriveranno i Thirty Seconds To Mars guidati dalla superstar Jared Leto, il 7 luglio la leggenda di Robben Ford insieme al nuovo Jimi Hendrix americano: Eric Gales. Noel Gallagher & The High Flying Birds l’8 luglio e Ben Harper con gli Innocent Criminals il 10 luglio completano un cartellone di rilievo.

E Roma, sede di presentazione dell'evento, è stata l'occasione per presentare il disegno di legge d’iniziativa del senatore Patrizio La Pietra per proporre l’inclusione del Pistoia Blues Festival tra le manifestazioni musicali e operistiche di rilievo internazionale riconosciute dalla legge 238 del 20 dicembre 2012. Il ddl è stato fortemente sostenuto dal sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi e dai senatori pistoiesi. Oltre all’onorevole Patrizio La Pietra (FdI), primo firmatario della proposta, hanno sottoscritto il disegno di legge anche il senatore Manuel Vescovi (Lega), la senatrice Barbara Masini (FI), la senatrice Caterina Bini (Pd) e il senatore Antonio Iannone (FdI) membro della Commissione istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport. Con il disegno di legge viene chiesta la modifica dell’articolo 2, comma 1, della legge 238 del 20 dicembre 2012 attraverso l’inserimento di un apposito contributo destinato alla realizzazione del Pistoia Blues Festival affinché la manifestazione, possa essere valorizzata e sostenuta come avviene per altri festival di rilievo nazionale e internazionale. 

MA "Blues" non è solo "luglio pistoiese": dal 20 al 22 aprile il centro storico cittadino vivrà un antipasto di festival con "Blues City Spring": live set acustici dedicati al blues popoleranno le vie del centro. La mostra fotografica che racconta i 40 anni del Blues verrà nuovamente allestita anche nel periodo estivo: dal 5 al 10 luglio infatti vari spazi cittadini ospiteranno quello che vuole essere un tributo e un viaggio nella memoria della manifestazione.

Saranno riproposti nell'edizione 40 anche Obiettivo Bluesin, contest nazionale con il quale il festival seleziona ogni anno i musicisti emergenti che andranno a partecipare all’edizione seguente. La novità di quest’anno è la terza fase del contest che si svolgerà proprio all’interno del palinsesto del festival: il 28, 29 e 30 giugno Il centro storico della città viene invaso dalla musica, con le semifinali, jam session e laboratori, una full immersion sonora all’insegna della musica emergente. Il giorno 5 luglio, data d’inizio della 40a edizione del Pistoia Blues, si disputerà la finale che decreterà i 3 vincitori che saliranno sul palco principale del Festival il giorno 7 luglio e suoneranno nelle location collaterali durante i giorni della manifestazione (regolamento su www.pistoiablues.com). Per i vincitori c’è anche l’inserimento nella compilation “Pistoia Blues Next Generation”, realizzata dall’etichetta Vrec Music Label.

Si ripetono anche le esperienze delle Blues Clinics, attività didattica specifica finalizzata a trasmettere ai giovani e a tutti gli appassionati la cultura musicale legata al genere blues. Il seminario didattico dedicato alla musica blues si svolgerà a Pistoia il weekend che precede l’inizio del Festival, il 28.29.30 giugno; una tre giorni full immersion dedicata a Chess Records e Alligator Records. Al termine delle Clinics sarà costituita una band composta dai migliori allievi selezionati che si esibirà sul palco del Pistoia Blues in apertura ad una serata del festival.