
Pistoiese, caccia a quote di qualità. Cuomo e Diodato ok, sogno Nespola
La costruzione di un organico vincente passa anche dalla scelta dei giocatori under che dovranno essere impiegati obbligatoriamente durante le partite. Fino all’anno scorso erano quattro i giovani che da regolamento dovevano essere impiegati ad ogni gara, mentre per la stagione 2024/2025, il numero minimo di quote è sceso a tre. Spazio dunque ad un 2004, un 2005 e un 2006 i quali dovranno rimanere in campo per tutti e novanta minuti.
Saranno almeno sette, ma forse anche uno in più, gli under nella rosa della squadra arancione, tre dei quali sono già stati annunciati nei giorni scorsi. Lagonigro, portiere classe 2006, Prosen, difensore del 2007, e Grilli, centrocampista classe 2004, fanno già parte del plotone che sarà agli ordini di Giacomarro, ma ben presto, come annunciato dal diesse Taibi, se ne aggiungeranno altri. Dei tre il più pronto è indubbiamente l’ex Aglianese Andrea Grilli, reduce da due campionati da titolare fisso in maglia neroverde. Nel suo ruolo di regista davanti alla difesa c’è però un’importante concorrenza e la sensazione è che il ragazzo di Monsummano dovrà sgomitare per avere un buon minutaggio.
Antonio Lagonigro, reggino di nascita ma impegnato col Frosinone nelle ultime due stagioni, invece è stato scelto direttamente da Massimo Taibi che lo aveva notato proprio durante la militanza alla Reggina. Un segnale di grande stima e fiducia da parte del direttore sportivo arancione, che potrebbe essere confermato dalla titolarità del classe 2006 almeno nelle idee di partenza dell’allenatore. Lo scorso mercoledì è stato proprio Giacomarro ad ammettere come, nei suoi pensieri, il portiere titolare sia un under. A far pendere la bilancia da questo lato ci sono anche i dati dello scorso campionato che raccontano come tutte e nove le vincitrici dei gironi di Serie D giocassero con un estremo difensore under. Ha invece ben poche chance di vedere il campo lo sloveno Nejc Prosen, che con ogni probabilità farà la spola tra Juniores e prima squadra.
Ad aggiungersi presto alla batteria degli under saranno il difensore Raffaele Cuomo e il centrocampista Samuele Diodato. Il primo, classe 2006, proviene dalla Fiorentina e può agire da centrale e da terzino. Da capire invece la possibile collocazione del montemurlese classe 2005: difficile che possa giocare da esterno a tutta fascia, più probabile da mezzala.
Per completare il quadro mancano quindi gli esterni di centrocampo, verosimilmente due per lato, ed eventualmente un altro portiere. Uno dei nomi filtrati è quello di Manfredi Nespola, blindato dal Palermo con un contratto fino al 2028. Nell’ultima stagione è stato titolare in Primavera ed è probabile che per lui possano aprirsi le porte del professionismo. Ma se così non fosse...
Michele Flori