REDAZIONE PISTOIA

Più forti di Covid e crisi Festa per Biancalani

L’azienda quarratina ha festeggiato il mezzo secolo d’attività ricevendo la visita di Fratoni e Giacomelli

Un’azienda solida che ormai ha al suo attivo un mezzo secolo di attività: è la ditta di infissi in alluminio, fondata appunto cinquant’anni fa a Quarrata dall’intraprendente quarratino, ormai in pensione, Marcello Biancalani. Proprio per complimentarsi con i titolari dell’azienda, che adesso oltre a Marcello ha alla guida suo figlio Patrizio, nei giorni scorsi Federica Fratoni e Gabriele Giacomelli rappresentanti dell’amministrazione regionale e del Comune quarratino, sono andati a visitare la ditta. Scopo della visita vedere quella che è una vera eccellenza del territorio e osservarne i punti di forza come storica attività.

"E’ stato un onore per noi vedere che la nostra azienda è presa ad esempio come immagine positiva soprattutto in un periodo come questo, in cui purtroppo la crisi sta mettendo a dura prova il mondo degli imprenditori e dei lavoratori" ha osservato Marcello, orgoglioso di quanto è riuscito a creare praticamente dal nulla mezzo secolo fa. "Dispiace vedere che a causa del coronavirus la situazione peggiora a vista d’occhio qui nel nostro territorio – ha proseguito Biancalani, che generosamente durante il lockdown ha voluto dimostrare la riconoscenza nei confronti di medici e infermieri del San Jacopo acquistando per 2mila euro una quindicina di armadietti da mettere nelle stanze dell’ospedale a disposizione del personale.

"Inizialmente volevamo fare una grande festa con dipendenti e amici e con l’occasione ricordare quando nel 1970 avevo posto le basi per questa ditta – racconta l’arzillo Biancalani – ma lo scoppio del Covid ci ha bloccato, allora abbiamo deciso di usare quel denaro per fare del bene. Adesso comunque ricevere la visita e i complimenti di Federica Fratoni e Gabriele Giacomelli mi rende orgoglioso di quello che in una vita di lavoro sono riuscito a costruire".

Daniela Gori