REDAZIONE PISTOIA

"Poco personale e comunicazione flop"

Carenza di personale, edificio da dividere con un altro plesso e disguido comunicativo. Spiega così il disservizio capitato ieri mattina alle Cino la preside del comprensivo, Sarah Calzolaro. Una delle classi della scuola, che si trova all’interno del plesso delle Roncalli, ieri mattina non aveva nessun docente ad attenderla. Decine di bambini hanno dovuto chiamare i genitori perché i protocolli prevedono che gli studenti possono entrare soltanto accompagnati da un docente.

"Nonostante la scuola si sia trovata a fronteggiare nello stesso giorno un numero improvviso e cospicuo di docenti assenti, si è subito mossa per individuarne i sostituti – spiega la dirigente – . Il disguido è da attribuire ad un difetto di comunicazione, che evidentemente non è stata tempestiva, tra la segreteria e il plesso decentrato affinché i collaboratori scolastici scendessero a portare gli alunni in classe. Questo è soltanto uno dei tanti risvolti delle difficoltà che le scuole stanno vivendo a causa dell’impatto del Covid 19 sul già depauperato organico scolastico. Da aggiungere che il mancato presidio costante dell’ingresso è dovuto alla condivisione del plesso con le Marconi-Frosini. Abbiamo appena due collaboratrici scolastiche – sottolinea ancora la professoressa Calzolaro – che devono occuparsi di vigilanza, accoglienza e sanificazione, tutto questo a un piano diverso da quello di ingresso. Non vuole essere una giustificazione rispetto allo spiacevole disservizio occorso, ma è il momento giusto per dire che la scuola aspetta da troppo tempo che le terze classi trovino di nuovo collocazione assieme alle altre, dopo la chiusura del prefabbricato antistante la Cino".