
Maria Pignatiello (nella foto) è la nuova comandante della polizia municipale di Agliana. E’ stata incaricata con decreto del sindaco Luca Benesperi il 4 gennaio. L’ha annunciato ieri lo stesso primo cittadino, che ha comunicato anche il curriculum della nuova comandante. Classe 1969, laurea in scienze sociali per gli enti non profit e la cooperazione internazionale all’Università di Camerino, Pignatiello dopo una lunga esperienza come agente a Montecatini e Pontedera ha, recentemente, ricoperto l’incarico di ispettore di polizia locale addetto al coordinamento e controllo – responsabile ufficio sanzioni e contenzioso - presso l’Unione Pedemontana Parmense. Ha all’attivo vari attestati e corsi di qualifica, l’ultimo dei quali l’ha inquadrata nella categoria professionale D.
"Maria Pignatiello è stata assunta dal comune di Agliana proprio per ricoprire il posto mancante di ispettore livello D dopo il trasferimento di Sonia Caramelli – fa sapere il sindaco –, con accordo formalizzato il 5 ottobre scorso attingendo dalla graduatoria di Montopoli Valdarno. A lei ora spetta il compito di riorganizzare l’ufficio e portare avanti i progetti in corso, primo fra tutti quello di videosorveglianza. Per il momento – conclude Benesperi - non rilascio altre dichiarazioni".
L’incarico a un nuovo comandante dei vigili urbani di Agliana si è reso necessario in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti domiciliari, il 9 novembre 2021, la comandante Lara Turelli e l’agente (assunta a tempo determinato) Claudia Vilucchi, indagate per atti persecutori, falso ideologico, calunnia, rivelazione dei segreti d’ufficio e per le quali è scattata (l’11 novembre) la sospensione cautelare, come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro. L’indagine, condotta dai carabinieri di Quarrata e Montale, con la sezione di Polizia giudiziaria dei carabinieri e coordinamento dell’Autorità giudiziaria, era scattata nel novembre 2020, in seguito alla denuncia di un’ex collega delle indagate (un’agente assunta a tempo determinato, rimasta in servizio ad Agliana per circa un anno), ai carabinieri di Quarrata. L’agente denunciò il furto delle chiavi della sua auto, sottrattele dal suo armadietto nella sede della polizia municipale di Agliana.
"Umanamente sono vicino alle persone sottoposte a misura cautelare e spero che possano arrivare presto chiarimenti in merito" – ha detto il sindaco Benesperi nei giorni scorsi, preannunciando l’arrivo della nuova comandante.
Piera Salvi