REDAZIONE PISTOIA

Presentato il progetto per la Lamporecchio che verrà fra 10 anni

Cinque i punti dell’intervento: le vie Verdi e Martiri del Padule, le piazze Iv Novembre e Berni e la "porta" di accesso al paese

Il sindaco Alessio Torrigiani, insieme all’assessore ai lavori pubblici Alessandro Bochicchio, che era collegato telefonicamente, ha presentato il progetto di riqualificazione del centro del paese. Praticamente un’idea di come sarà il centro di Lamporecchio intorno al 2030. Il Progetto unitario di recupero e riqualificazione del centro del Capoluogo sarà presentato nel prossimo consiglio comunale e nei limiti delle ristrettezze imposte dall’emergenza Covid, alla gente. Si tratta di una vera e propria "mappa strategica"un insieme di interventi coordinati che hanno come obiettivo finale la tutela ed il miglioramento della qualità urbana ed ambientale nell’ambito del centro storico. Il progetto, studiato e predisposto da professionisti esperti di valorizzazione del patrimonio storico-architettonico, si articola su due direttrici portanti: la definizione di regole generali valide per tutte le aree del centro storico e la messa a punto di criteri specifici per la riqualificazione organica ed omogenea di alcuni luoghi individuati come fondamentali per l’immagine urbana e per la vita cittadina. I luoghi d’intervento su cui sono individuate proposte puntuali, in parte esterni al perimetro del centro storico, sono 5: via Martiri del Padule, le piazze IV Novembre e Berni e i percorsi di collegamento con la via Verdi, e la porta di Lamporecchio. Per incrementare la qualità urbana del capoluogo il progetto propone anche un importante valorizzazione dell’affaccio verso il verde dell’antica riserva del "Chiuso". "Sono molto soddisfatto del lavoro che e’ stato svolto e della proposta di riqualificazione del centro cittadino che proponiamo alla collettività per il futuro. Una chiara visione d’insieme che si occupi del presente e del tempo lungo, in una logica di continuità fra gli interventi che forse è mancata in passato. Sul progetto abbiamo già iniziato il confronto con le altre forze politiche, le categorie economiche maggiormente interessate dalle scelte e compatibilmente con le regole dell’emergenza sanitaria, continueremo il percorso di illustrazione e confronto pubblico" dichiara il sindaco Alessio Torrigiani aggiungendo: "Un’altra risposta agli impegni che abbiamo preso con il nostro programma elettorale." "Un progetto di recupero e riqualificazione che tiene insieme le esigenze di conservazione del centro storico e la voglia di innovazione. La proposta mi sembra anche un recupero di contatto con la vita quotidiana, un modo di favorire lo stare bene negli spazi pubblici identitari riconoscibili nel nostro centro cittadino" commenta l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Bochicchio. "L’orizzonte temporale in cui si può’ circoscrivere la completa riqualificazione prevista credo si possa tranquillamente individuare in 10 anni. Il risultato di questa trasformazione, con un esercizio di immaginazione, sarà certamente di grande valore quantomeno in termini di vivibilità e fruizione dei nostri spazi urbani".

Massimo Mancini