REDAZIONE PISTOIA

Problema rifiuti speciali? Apre il punto di raccolta

Nel parcheggio dell’Esselunga di via Porta Nuova ecco la prima "Ecotappa" . Sarà utile per conferire oli esausti, toner, pile e piccoli elettrodomestici

Pistoia fa un altro passo in avanti verso una corretta gestione dello smaltimento rifiuti grazie all’inaugurazione di ieri della prima Ecotappa sul territorio comunale. Si trova nel parcheggio dell’Esselunga di via Porta Nuova numero 1 e dà la possibilità ai cittadini di conferire tutti quei rifiuti che non possono essere gestiti con la raccolta domestica quotidiana (sia essa porta a porta oppure a cassonetto). Il riferimento va a pile esaurite, bombolette spray, neon e lampade a bosso consumo, toner esausti, olio alimentare e piccoli elettrodomestici. Approfittare del servizio, messo a disposizione grazie all’impegno congiunto di Comune, Alia ed Esselunga, è molto semplice: basterà portare con sé i materiali di cui ci si vuole disfare e inserirli negli appositi contenitori, seguendo le indicazioni degli adesivi presenti.

"L’attivazione di questa prima Ecotappa sul nostro territorio rende merito al lavoro che in questi anni è stato svolto dagli uffici comunali, che hanno cominciato a interessarsi al progetto dal 2017 – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Gianna Risalti – Da quel momento in avanti ci siamo sempre più convinti della necessità di introdurre questi strumenti a corredo e completamento di una complessiva e totale trasformazione del servizio di raccolta". Quando parla di strumenti, Risaliti non fa riferimento solo all’Ecotappa, ma pure agli Ecofurgoni, i mezzi mobili attrezzati attivi ogni settimana in corrispondenza dei mercati: ogni venerdì a Bottegone, nel piazzale di via d’Angela, e ogni mercoledì e sabato in piazza San Francesco. Un servizio quest’ultimo di cui i pistoiesi stanno approfittando sempre di più secondo i numeri di Alia: nel terzo trimestre del 2021, oltre mille gli accessi, con una media di circa 40 utenti al giorno. Agli Ecofurgoni può essere gettata la stessa tipologia di rifiuti dell’Ecotappa.

"Si tratta di rifiuti che rischiano di diventare pericolosi se non conferiti correttamente. Nella produzione annua di 550kg di rifiuti per abitante, agli Ecofurgoni su Pistoia ogni volta vengono raccolti in media 200205 kg di rifiuti – afferma Alessio Arrighi, direttore territoriale dell’area pistoiese di Alia – Questo nuovo servizio dell’Ecotappa, con gli Ecofurgoni, è uno strumento aggiuntivo per intercettare rifiuti di qualità, riducendone la pericolosità. Proprio per questo stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per individuare nel tessuto economico produttivo della realtà pistoiese molti altri punti, così da realizzare una rete di conferimento semplice". A fare da apripista è stata l’Esselunga. "Ci fa molto piacere – le parole di Luca Fanfani, direttore Esselunga Pistoia – avere dato spazio all’Ecotappa che incentiva comportamenti virtuosi a tutela dell’ambiente".

Francesco Bocchini