
Una delle auto elettriche acquistate dal Comune di Quarrata
Quarrata, 5 gennaio 2020 - L’amministrazione comunale di Quarrata sceglie l’energia verde per il proprio parco mezzi: dovendo sostituire una serie di veicoli ormai vecchi, il Comune ha infatti deciso di investire in auto ad alimentazione elettrica. Stamattina il sindaco Marco Mazzanti e il comandante della Polizia Municipale Marco Bai hanno presentato le due nuove auto elettriche appena arrivate in dotazione alla Polizia Municipale di Quarrata. Si tratta di due Nissan Leaf versione N-Connecta, di colore bianco e batteria da 40 kwh. “La sostituzione dei mezzi comunali con nuovi veicoli elettrici– afferma Mazzanti – si colloca nell’ambito di un più ampio investimento dell’Amministrazione in politiche ambientali sostenibili. Ricordo, a titolo di esempio, la scelta di convertire progressivamente a led l’illuminazione pubblica cittadina el’installazione, circa un anno fa, di nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche in piazza Aldo Moro e in piazza Enrico Berlinguer, che vengono regolarmente utilizzate dai privati che possiedono mezzi elettrici”.
Nel corso del 2020 il Comune ha messo in alienazione tre autocarri (un Volkswagen, un Fiat Iveco e un Piaggio Porter) e tre automobili Fiat Panda; queste ultime sono sostituite con tre nuovi veicoli elettrici, due a servizio della Polizia Municipale e uno – che arriverà nelle prossime settimane - per il Servizio Lavori Pubblici (una Peugeout 208 e-Full Electric Active). Sia per i mezzi della Polizia Municipale che per quello in arrivo al Servizio Lavori Pubblici, l’Amministrazione ha optato per un noleggio, ritenendolo più conveniente e appropriato alle esigenze del Comune: per le due Nissan Leaf la durata del noleggio sarà di 36 mesi (fino a 50.000 chilometri) con opzione di rinnovo per ulteriori 36 mesi e canone mensile di euro 525,00 oltre iva comprensivo di assicurazione, manutenzione e allestimento specifico per le esigenze della Polizia Municipale; per quanto riguarda la Peugeout 208, la durata del noleggio sarà di 60 mesi (fino a 50.000 chilometri), per un canone mensile comprensivo di assicurazione e manutenzione di 353,65 euro più iva.