
Ermal Meta riceve l'assegno da Serena Sammartino
Pistoia, 11 marzo 2019 - Più di 1.600 euro (per la precisione 1.650) raccolti grazie alla generosità della gente e alla grande passione di mamma e figlio per il giovane cantante Ermal Meta. La cifra è stata consegnata all'artista al termine del concerto di venerdì sera al teatro Verdi di Montecatini e andrà ora a sostenere i tanti progetti di D.i.Re., Donne in Rete contro la violenza, associazione della quale Meta è tra l'altro testimonial. Tutto era nato nel 2018 su iniziativa di una mamma, Serena Sammartino, che ha voluto assecondare la grandissima passione del figlio Pietro, 9 anni, per il cantautore italo-albanese. E lo ha fatto realizzando a titolo del tutto gratuito un'agenda 2019 dedicata a Meta che ha venduto nei gazebo della città allo scopo di sostenere la nobile causa di D.i.Re.
"Sono stati per me mesi molto intensi - racconta Serena -, ma sono davvero felice del risultato. Sono consapevole che questa sia solo una piccola goccia nell'oceano, ma io credo fermamente nelle gocce. Voglio ringraziare i miei amici e la mia famiglia, il sindaco di Pistoia, naturalmente Ermal Meta, persona splendida e superbo musicista, la Mescal tutta, Valerio Soave, Manuela Longhi, Marco Montanari, Tommaso Baroncelli, Paolo Pastorino, Carlotta Passoni, Carlotta Battistini, il bravissimo Cordio e tutti gli altri. Grazie ovviamente a D.i.Re nelle persone di Debora Ghietti e Cristiana Scoppa, oltre a Francesca Ranaldi del centro La Nara di Prato. La campagna a favore di D.i.Re è volta al termine, ma l'agenda 2019 è ancora in vendita fino ad esaurimento scorte on line sul sito Mescal".
"Ringrazio anche il dottor Giacomo Corsini direttore sanitario dell'ospedale San Jacopo, la dottoressa Rita Pieri, amica e preside dell'Istituto Mantellate, padre Paul ed Elisa della parrocchia di Campiglio, la dotteressa Francesca Petreni e la Provincia di Pistoia, Andrea Fantacci e Massimiliano Laudadio, l'avvocatessa Sara Battistini e il dottor commercialista Franco Barontini. Doveroso per me ringraziare anche la 4^ A e tutta la scuola primaria Gianni Rodari di Candeglia, i bambini del G.S Pistoia Nord calcio. Tutti coloro che hanno visitato la bancarella nel centro storico e i tanti amici che hanno dato spazio all'agenda nelle vetrine delle loro attività: Duccio, Michele, Luca, Marco e tutto lo staff delle Fotocopie; Emiliano e Francesca della gelateria Il Taba; Andrea Dromedari, Marco e Roberta Bechi del bar Crudelia, Antonella Cotti del Gymnasium Club; Chiara e Benedetta Geminiani del Gio' Ranch; Leila Ducci di Modern theater dance school; Gessica della Forneria; Erika Degl'Innocenti di Dance with me; Liviana Ghiselli della Lavanderia Maffucci... Ringrazio infine anche con tanto affetto e stima Angela Attolico e Sabina Meta, Albania News, alle dottoresse Aferdite Shani e Blerina Dora di Arberia".