
Volontari davanti alle scuole superiori di Pistoia per assicurare che l’ingresso e l’uscita dagli istituti sia garantito in sicurezza, con il giusto distanziamento e nel rispetto di tutte le norme per il contrasto della diffusione del Covid.
È l’iniziativa del Comune che tramite il Coc, Centro operativo comunale e la Protezione civile comunale, ha chiesto la collaborazione delle associazioni di volontariato. Il servizio è coordinato dal Coc e dalla Protezione civile comunale. "Cerchiamo di garantire quanto più possibile l’entrata scaglionata – dice Francesca Longinotti, volontaria del Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta – e soprattutto che la mascherina sia utilizzata nella maniera adeguata, con bocca e naso coperti".
L’iniziativa ha preso il via ieri davanti agli istituti ’Pacini’ e ’Forteguerri’. "Cerchiamo soprattutto di parlare con i giovani, spiegare loro l’importanza dei sistemi di sicurezza", aggiunge Longinotti.
"Ci siamo attivati subito, appena il Comune ha chiesto il nostro aiuto – afferma Marco Breschi, volontario della protezione civile dell’associazione carabinieri –. Questa è una situazione di emergenza e anche noi vogliamo dare una mano".
Per Alessio Bartolomei, assessore alla protezione civile del Comune di Pistoia, "è un servizio utile e importante, che serve anche a dare un esempio ai ragazzi di come devono entrare e uscire dalla scuola, sempre muniti di mascherina, mantenendo un minimo di distanziamento. Effettivamente – aggiunge – se l’interno delle scuole è uno dei luoghi più sicuri, anche per il virus, perché le norme attuate sono molto rigide e ben studiate, invece, l’arrivo e l’uscita dalla scuola sono momenti particolarmente critici".