
Una classe dell'omnicomprensivo di San Marcello
San Marcello (Pistoia), 8 febbraio 2017 – Ottime notizie per l’istituto omnicomprensivo di San Marcello alla chiusura delle iscrizioni per il futuro anno scolastico. A partire dal superiore: nelle future prime classi, si riconferma pressoché lo stesso numero di studenti dell’anno in corso. Un risultato non scontato, visto il calo demografico che caratterizza la montagna pistoiese e il “bacino d’utenza” più ristretto, viste le sole due sezioni attuali al terzo anno della scuola media, contro le tre del 2015/2016.
“I dati raccolti – riferisce la vicepreside Francesca Vogesi – mostrano un totale di 34 iscritti alla scuola superiore: 8 hanno scelto l’Amministrazione finanza e marketing e altrettanti il tecnico turistico. 8 ragazzi hanno optato per il liceo scientifico, mentre in 10 si sono iscritti all’Iti. Numeri di cui possiamo essere soddisfatti: quasi il 58% degli studenti delle terze medie montane hanno scelto di rimanere nel nostro istituto. In particolare abbiamo ricevuto un’ulteriore conferma del fatto che istituire in montagna un indirizzo tecnico turistico è stata una scelta giusta anche perché, in linea di massima, chi sarebbe stato orientato verso il linguistico di Pistoia, oggi sceglie il turistico di San Marcello, che propone comunque tre lingue straniere".
"Carte vincenti del nostro istituto – prosegue Vogesi – sono la grande apertura ai progetti e la possibilità di un percorso di studio con forte continuità in verticale. Inoltre, in molte discipline chiave dei vari indirizzi, si è creato un nucleo di docenti stabili e molto qualificati. Quanto agli altri ordini di scuola, dobbiamo ancora ricavare i numeri precisi, ma posso dire che dal prossimo anno le medie di San Marcello torneranno ad avere tre sezioni per ogni classe. E in tutte le primarie ci sarà una prima classe”.
Elisa Valentini