
Roberto Chiti
Pistoia, 27 agosto 2020 - Lutto nel mondo del vivaismo pistoiese per la morte di un giovane titolare di una piccola attività. Nel pomeriggio di si è spento dopo una lunga malattia, Roberto Chiti, che all’attività nel suo vivaio ha affiancato, per molti anni, quella di dirigente Cia agricoltori italiani. Chiti, che avrebbe compiuti 43 anni fra pochi giorni (era nato a Pistoia il 7 settembre 1977), ha lottato fino all’ultimo e combattuto con grande forza la sua battaglia contro la malattia. Lascia la moglie e due figlie piccole. «E’ stato sempre una persona sempre impegnata nell’organizzazione – ricorda la Cia Toscana Centro – ricoprendo per due mandati il ruolo di vicepresidente di Cia Pistoia, e rappresentante del Gie vivaismo nazionale. E’ stato uno stimato ed apprezzato professionista, lascia un grande vuoto in tutto il settore vivaistico, oltreché umano». «Perdo e perdiamo un grande amico, prima che un collega in Cia – dice Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana Centro –, una persona da cui ho imparato molto sia dal punto di vista umano che professionale vista la sua grande competenza nel comparto che rappresentava, il vivaismo. Con Roberto ho condiviso molti momenti belli, di lavoro, di amicizia che porterò sempre dentro di me. Fino alle ultime settimane lo abbiamo visto impegnazione, partecipando in video conferenzato nelle attività della confedera, come tutti noi. Dando come sempre il suo prezioso contributo e condividendo la sua grande esperienza.
Aveva anche partecipato al convegno sul vivaismo di febbraio a Pistoia, uno degli ultimi eventi che abbiamo organizzato prima delle chiusure per Covid, in cui intervenne come responsabile Gie di Cia Toscana». Il Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia e l’Associazione vivaisti italiani (Avi) si uniscono al cordoglio. «Il suo spirito di sincera collaborazione con tutti i colleghi e l’impegno costante e mai banale per migliorare il vivaismo a tutti i livelli – dichiara il presidente di Avi Luca Magazzini – ci mancherà molto. Il vivaismo pistoiese lo ricorderà con orgoglio». «E’ venuto a mancare un amico, un collega, compagno nell’impegno di rappresentare il vivaismo – aggiunge il presidente del Distretto vivaistico di Pistoia Francesco Mati –. Mancheranno il suo sorriso, la sua preparazione e non ultima la sua umanità». Letteralmente distrutto è il vice presidente di Avi Gilberto Stanghini, che ha riferito queste toccanti parole di Roberto Chiti: «visto che sono un vivaista e che in questo momento il settore floricolo non naviga bene, desidero un funerale fiorito. Roberto era un ragazzo esperto di politica ed è stato anche consigliere comunale e vice presidente di Cia Pistoia, una persona molto pacata, umile e buona di carattere, molto attaccata al settore vivaistico». I funerali si terranno oggi alle 10.30, alla Chiesa parrocchiale di San Pietro di Casalguidi, piazza Gramsci 2.
r.p.