ANDREA NANNINI
Cronaca

Tutti pazzi per la neve. All'Abetone scatta lo sconto per chi va a sciare

Nevicata fuori stagione all’Abetone, ma si sono imbiancate a sorpresa anche le colline pistoiesi

Abetone Val di Luce (Acerboni/FotoCastellani)

Pistoia, 3 aprile 2022 - La Montagna si è risvegliata ieri sotto una coltre bianca che, dai pochi centimetri depositati sotto l’abitato di Cireglio, sono diventati una quarantina all’Abetone, dando un’ulteriore garanzia all’apertura di tutte le piste. La nevicata di fine marzo o inizio aprile non è una novità, si tratta del tradizionale colpo di coda dell’inverno. Negli anni scorsi è accaduto con una certa frequenza vedere la neve coprire i fiori già spuntati sugli alberi da frutto e nelle aiuole.

Alle quote più basse, perché la neve è arrivata a imbiancare anche l’immediata periferia della città, non essendoci state temperature polari, si stima non abbia provocato grossi danni, inoltre già prima di pranzo le precipitazioni erano cessate lasciando il posto a qualche raggio di sole. I disagi sono stati molto contenuti e spalatrici sono entrate in funzione fin da subito.

Purtroppo la previsione, rivelatasi puntualissima, ha scoraggiato l’afflusso degli escursionisti. "Abbiamo lavorato poco – racconta Giacomo Reggiannini del bar Margherita a Le Piastre a La Nazione – normalmente in un sabato di inizio aprile si lavora di più ma, non è il caso di lamentarsi, la stagione è andata bene e gli sciatori sono sempre tornati contenti. Sono stati mesi buoni, sostenuti da un meteo sempre favorevole e da piste tenute sempre al top". Un fine settimana all’insegna del grigio, ma con qualche sprazzo di sole. Infatti l’Abetone ha registrato buone presenze ma non il pieno, nonostante l’offerta del Consorzio Multipass che ha ridotto l’abbonamento giornaliero del 30 per cento su tutti gli impianti, sia di Abetone che della Val di Luce.

"Un modo per ringraziare tutte le persone che hanno continuato a frequentare le nostre piste – afferma Andrea Formento – riduzione che abbiamo voluto nonostante gli aumenti di energia elettrica e gasolio. Guardando alle prossime settimane e, tenendo conto che la primavera è una stagione estremamente variabile, penso che non avremo problemi a tenere aperte le piste fino a dopo Pasqua. Se realmente le temperature resteranno basse saremo in grado di garantire le piste al meglio, come abbiamo fatto finora".

Nella giornata di ieri si sono concluse le gare internazionali del Pinocchio sugli Sci, lasciando la chiusura della stagione agonistica al campionato mondiale master, che si terrà nei giorni 8 e 9 aprile e al memorial Paolo Costagli, scomparso nel luglio scorso, "100 porte con Paolo", che avrà luogo il giorno seguente, domenica 10 aprile, dopo di questo restano da svolgere solo gare sociali, riferibili ai singoli Sci Club. La nevicata di ieri pare aver ridato slancio ed entusiasmo alla voglia di neve "abbiamo ricevuto un grande numero di telefonate per sapere se siamo aperti – aggiunge Formento dalla Val di Luce – questo è il segno di un rinnovato interesse". Dopo che gli impianti sono in funzione da dicembre, vedere ancora tanta voglia di sciare è il chiaro segnale della soddisfazione del popolo della neve, al termine di una stagione che non ha eguali da almeno 10 anni, per giunta dopo i due di chiusura pressoché totale dovuta alle restrizioni legate alla pandemia.