REDAZIONE PISTOIA

Se le mascherine hanno... la firma d’autore La nuova scommessa di Gianni Simone Overi

Il titolare della ’Formitalia group’ ha diversificato le linee e ora produce 500mila pezzi al giorno

L’idea mi è venuta quando durante il lockdown, essendoci penuria di mascherine, dalla Regione Toscana arrivò l’invito agli imprenditori di produrre il modello Toscana 1. In un pomeriggio mi sono messo a provare a realizzarne qualcuna e ho visto che la cosa era possibile". Racconta così Gianni Simone Overi, della Formitalia group azienda di arredamenti e complementi d’arredo con sede a Valenzatico, come, grazie all’estrema versatilità che contraddistingue la suaazienda, si è avvicinato al mondo della creazione di mascherine. Dai giorni del lockdown, con la meticolosa ricerca delle migliori fibre e la professionalità di tecnici e consulenti di cui si è circondato ha approfondito la conoscenza dei parametri di sicurezza di questi dispositivi con cui ci siamo ormai abituati a convivere, arrivando a fondare una società ad hoc – la Go-form - dedicata solo alla produzione di mascherine.

Sono dispositivi testati, sicuri, con il marchio Ce e completamente made in Italy. In poco tempo insomma è nata una azienda con nuovi impianti produttivi automatizzati, che produce oltre 500mila mascherine facciali al giorno.

E tra le molte tipologie e modelli, da quelle monouso chirurgiche a quelle ecologiche lavabili fino a 15 volte, dalle mascherine per adulti a quelle più piccole rosa e celsti per i bambini, in catalogo hanno fatto la loro comparsa anche quelle con la firma d’autore. Multicolori, allegre, realizzate con un procedimento sicuro e atossico per quanto riguarda le tinte, la grafica delle ‘artist mask’ è stata progettata dall’artista dell’avanguardia figurativa Marco Lodola.

"In questo momento non c’è niente che funzioni meglio di una mascherina indossata correttamente" ha sottolineato Overi, che recentemente, per dare un’immagine più allegra e personalizzata agli operatori del movimento fiorentino di volontari ’Angeli del bello’ ha realizzato anche le mascherine con dipinta la tipica ala rossa su sfondo bianco simbolo della onlus, che ha poi donato all’associazione. "Il mondo delle mascherine è un mondo difficile – ha spiegato Overi – è importante che siano realizzate secondo criteri di sicurezza e in questo l’Italia è al primo posto con una normativa rigida.

Daniela Gori