MICHELA MONTI
Cronaca

Nuove sezioni e tre asili diventano statali

Le proposte della giunta Bertinelli per il prossimo anno scolastico

Asili

Pistoia, 10 novembre 2016 -  Cambiamenti in vista per il prossimo anno scolastico all’interno degli istituti comprensivi del territorio comunale pistoiese. La giunta Bertinelli ha approvato una delibera in cui vengono proposte nuove classi da inserire all’interno dei plessi scolastici a partire dal prossimo settembre. Non solo, continuando sulla scia dello scorso anno, l’amministrazione ha deciso, almeno sulla carta, di «rinunciare» a diversi asili passandoli a gestione statale. Nel dettaglio: per l’istituto comprensivo Frank-Carradori arriverà una sezione aggiuntiva all’asilo Anna Frank. Non solo l’asilo «Il Castello» vine assorbito da questo istituto comprensivo e diventa completamente statale. Per quanto riguarda il Martin Luther King, l’asilo di Badia avrà una sezione di competenza completamente statale, diventa statale anche l’asilo di San Sebastiano.

A Masiano infine una nuova sezione statale in aggiunta a quelle esistenti. Per quanto riguarda l’istituto comprensivo Cino da Pistoia , la scuola dell’infanzia di Campiglio avrà in aggiunta una nuova sezione statale. Passando alla Raffaello cambiamento di sede in vista per l’asilo di Chiazzano dove verranno istituite tre nuove sezioni. per quanto riguarda l'asilo Coccinella di Bonelle, anche questa scuola passerà alla competenza dello Stato. Passando alle scuole primarie per quanto riguarda l’istituto comprensivo Cino da Pistoia , a Cireglio verrà istituita una classe prima a tempo pieno, sezione aggiuntiva a tempo pieno anche a Pavana.

Nell’istituto comprensivo Frank-Carradori la primaria Michelucci vedrà l’istituzione della prima classe a tempo pieno, la stessa cosa avverrà per la primaria Croce di Gora. Si passa poi al capitolo scuole medie. All’Anna Frank sarà prevista, da settembre, una nuova classe prima e la sezione aggiuntiva con indirizzo sportivo. Per quanto riguarda le Cino da Pistoia in via delle Pentole sarà istituita la sede distaccata per otto terze classi. Alle Raffaello due classi passeranno al tempo prolungato mentre alle Martin Luther King sarà creata una nuova sezione. La giunta nella delibera annuncia anche che nel corso del 2017 sarà attuato un percorso concertativo con i soggetti interessati per giungere ad una diversa organizzazione degli istituti comprensivi.