
Si celebrano oggi i i 70 anni dalla vittoria dell’oro olimpico di Zeno Colò nella discesa libera ai giochi invernali di Oslo. L’atleta, allora 32enne, scese lungo la pista a una velocità tale che sembrò di vederlo volare. Per quella gara si guadagnò anche il soprannome di "falco di Oslo". A ricordare l’impresa oggi il Comune di Abetone Cutigliano, suo paese natale, dove quella medaglia d’oro è conservata al Museo dello Sci. "Non possiamo non ricordare oggi quel 16 febbraio del 1952 - dichiara il sindaco di Abetone Cutigliano Marcello Danti - un giorno che ha portato Abetone Cutigliano sul tetto del mondo. Durante la presentazione della Città Toscana dello Sport 2022, sono stati consegnati al museo anche i suoi sci e le sue racchette". Inoltre, il Comune ha promosso visite per gli studenti al Museo dello Sci. Concluse le Olimpiadi invernali a Pechino, ci sarà una manifestazione che vedrà coinvolti i grandi campioni del passato ma anche esponenti dello sci attuale.